Riscaldare+casa+risparmiando+e+senza+soffrire+il+freddo%3A+il+metodo+rivoluzionario
informazioneoggi
/2023/10/29/riscaldare-casa-risparmiando-e-senza-soffrire-il-freddo-il-metodo-rivoluzionario/amp/
Economia

Riscaldare casa risparmiando e senza soffrire il freddo: il metodo rivoluzionario

Published by

Per risparmiare in bolletta non occorre necessariamente stare con il cappotto in casa. Ci sono alcuni accorgimenti che permetteranno l’accensione dei termosifoni evitando un salasso.

L’ENEA ha preparato un vademecum ricco di consigli per risparmiare durante l’accensione dei riscaldamenti nel periodo invernale.

I segreti del risparmio in bolletta (Informazioneoggi.it)

Il primo passo verso il risparmio è un monitoraggio attento dei consumi. Occorre conoscerne l’andamento in tempo reale in modo tale da capire quali sono gli accorgimenti da adottare e gli elettrodomestici che consumano di più nonché gli sprechi evitabili. I contatori intelligenti aiuteranno nella valutazione delle proprie abitudini di consumo, corrette e sbagliate.

L’ENEA consiglia, poi, di manutenzionare periodicamente gli impianti per ridurre l’inquinamento e i consumi. Se regolato correttamente, infatti, l’impianto di riscaldamento consuma meno e non si accumulerà calcare. In più si eviterà di essere multati (l’ammenda è di 500 euro minimo).

La temperatura ideale da tenere in casa è 19°. Salendo i consumi aumentano mentre scendendo si risparmia fino al 10% dei consumi di combustibile. Per quanto riguarda le ore di accensione del riscaldamento ogni Regione ha le sue direttive in base alla fascia climatica di appartenenza. Limitando le ore di accensione si riuscirebbe a risparmiare il 15% in bolletta.

Fondamentale, poi, la riduzione delle dispersioni di calore controllando lo stato dei propri infissi e schermando bene le finestre durante la notte. E non coprire mai i termosifoni con tende, mobili o altri oggetti che ostacolerebbero la diffusione del calore. Inserendo materiali riflettenti tra il radiatore e il muro, al contrario, si limiterebbe la dispersione di calore all’esterno.

Un altro trucco di risparmio è l’uso (obbligatorio) delle valvole termostatiche o l’acquisto di un riscaldamento di ultima generazione.

Published by

Recent Posts

Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

10 ore ago

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

1 giorno ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

1 giorno ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

2 giorni ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

3 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

3 giorni ago