Conviene+scegliere+la+stufa+a+pellet+e+quali+sono+le+alternative+per+il+riscaldamento%3F+Occhio+a+questi+aspetti
informazioneoggi
/2023/10/29/conviene-scegliere-la-stufa-a-pellet-e-quali-sono-le-alternative-per-il-riscaldamento-occhio-a-questi-aspetti/amp/
News

Conviene scegliere la stufa a pellet e quali sono le alternative per il riscaldamento? Occhio a questi aspetti

Published by

Sono tanti gli aspetti da sapere in tema di riscaldamento, a cominciare dalla stufa a pellet e le possibili alternative

Sebbene l’autunno fatichi ad arrivare, con le temperatura che restano alte, sono in tanti a ragionare su quale sistema di riscaldamento scegliere, prediligendo magari la stufa a pellet o le alternative disponibili: alcuni dettagli preziosi sul tema.

Stufa a pellet e le alternative per il riscaldamento – informazioneoggi.it

 

Il freddo si fa attendere, ma prima o poi farà il suo ingresso sulla scena ed è per tale ragione che in molti stanno pensando a come far fronte alle temperature rigide. Tra le possibilità c’è la stufa a pellet, ma non è la sola.

Gli aspetti da approfondire in termini di convenienza, rispetto ai vari sistemi, sono diversi, a cominciare dal classico impianto di riscaldamento.

Quest’ultimo funziona attraverso i termosifoni e finisce per comportare, visto le stanze non utilizzate, una dispersione del calore, e di riflesso di energia. Altresì, spiega Orizzonteenergia.it, occorre che l’acqua dei termosifoni arrivi ad alte temperature per svolgere il proprio lavoro, e ciò comporta un elevato consumo delle risorse.

Altra possibilità poi si lega al condizionatore, cui si legano alti consumi di corrente così come l’attenzione da riservare ai costi della manutenzione richiesti dallo strumento.

Stufa a pellet o altre soluzioni per il riscaldamento a casa? Alcuni vantaggi da considerare

Una scelta rilevante quella legata al sistema per il riscaldamento domestico, che può riguardare varie possibilità. Per il condizionatore, che presenta sicuramente dei validi vantaggi vi sono però alti costi dal punto di vista energetico ed economico.

Un’altra soluzione può riguardare il riscaldamento a pavimento, e in tal senso si andranno a porre le tubature per far passare l’acqua, al di sotto del pavimento dello stabile. Vi è poi l’opzione stufa a pellet, il cui funzionamento si lega alla produzione del calore mediante combustione. Si tratta di una soluzione efficiente sotto l’aspetto energetico.

Tali strumenti infatti sono ideati per bruciare una particolare tipologia di legno. SI tratta di quello denso ed uniforme, o legno compresso. Rispetto al calore prodotto, il materiale bruciato è poco, e dunque vi sono consumi al ribasso ed una performance ottimale dal punti di vista dell’efficienza.

Anche la diffusione del calore poi è uniforme. Vi sono anche, ad esempio, modelli canalizzati in grado di riscaldare ambienti posti su altri piani dell’abitazione. Agendo poi sul termostato, c’è la possibilità di regolare la temperatura che si preferisce.

Senza dimenticare l’aspetto dell’arredamento, visto che si tratta di un elemento d’arredo in grado di donare un’atmosfera particolare.

Published by

Recent Posts

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

3 ore ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

14 ore ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

2 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

4 giorni ago