Attenzione+alla+truffa+che+sfrutta+la+notoriet%C3%A0+Amazon%3A+conto+corrente+e+soldi+a+rischio
informazioneoggi
/2023/10/29/attenzione-alla-truffa-che-sfrutta-la-notorieta-amazon-conto-corrente-e-soldi-a-rischio/amp/
Tecnologia

Attenzione alla truffa che sfrutta la notorietà Amazon: conto corrente e soldi a rischio

Published by

Come funziona e cosa c’è da sapere sulla nuova truffa a cui stare attenti, che sfrutta la notorietà Amazon e punta a conto corrente e denaro delle vittime

Di recente sono in aumento le vittime di una nuova truffa, che sfruttando la fama di Amazon, mette nel mirino il conto corrente degli utenti: si chiama “brushing”, ecco come riconoscerla.

Soldi a rischio con la truffa dei pacchi in giacenza, si fingono Amazon: come riconoscerla – Informazioneoggi.it

 

Il nome della truffa si lega al verbo “Brush”, ovvero spazzolare, l’obiettivo che si pongono i malintenzionati puntando al denaro delle ignare vittime.

Nel dettaglio, si riceve un messaggio o si legge un post sponsorizzato tramite social dove, i malintenzionati, fingendosi Amazon, lanciano l’invito al pagamento di 2/3 euro per avere alla propria abitazione vari pacchi in stato di giacenza, ovvero quelli per cui non vi è mai stato il ritiro dai compratori.

Dal canto suo, la vittima pensa di non aver nulla da perdere, ad eccezione del poco denaro richiesto e quindi accetta, passando all’inserimento dei dati del pagamento.

Purtroppo, alla fine, si accorge del conto svuotato, si legge su Money.it.

Attenzione alla truffa che sfrutta Amazon: a cosa stare attenti e come riconoscerla

La realizzazione della truffa avviene attraverso l’invio di messaggi social o SMS, o appunto tramite la sponsorizzazione dei post sui social dove viene comunicato che per soli 2/3 euro ci sarebbe modo di riscattare e avere a casa tanti pacchi Amazon in giacenza. Contestualmente c’è l’invito a cliccare sul link per portare a termine la procedura.

Tale link conduce ad un portale che sembrerebbe uguale a quello di Amazon, e qui si finisce per inserire i dati di pagamento. Ma è una truffa, e non solo i malcapitati non riceveranno alcun pacco, ma perderanno anche il proprio denaro. I malintenzionati infatti usano i dati della carta per il prelievo della liquidità disponibile sul conto.

Sebbene la truffa che sfrutta Amazon e si lega a presunti pacchi in giacenza sia davvero pericolosa, riconoscerla non è complicato, a patto di mettere in campo talune accortezze rispetto al controllo della veridicità di post e messaggi.

Anzitutto, occorre controllare in che modo siano scritti, visto che spesso tali comunicazioni presentano un italiano stentato o estremamente semplice, con la presenza anche di errori grammaticali.

Poi, controllare che l’URL di Amazon Italia sia effettivamente https://www.amazon.it. e che ogni altra componente del link abbia sempre un punto, prima di “Amazon.it“. Come ad esempio, “pay.amazon.it“, si legge. Prima del punto, i portali ufficiali Amazon non indicano mai una stringa di numeri.

Infine, mai cliccare sui link dei messaggi e occorre controllare che effettivamente l’offerta esista e sia indicata sul portale ufficiale.

Published by

Recent Posts

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

3 ore ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

14 ore ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

2 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

4 giorni ago