PFAS+colpevoli+dell%26%238217%3Baumento+dei+tumori+alla+tiroide%2C+lo+sconcertante+studio+che+conferma+le+paure
informazioneoggi
/2023/10/26/pfas-colpevoli-dellaumento-dei-tumori-alla-tiroide-lo-sconcertante-studio-che-conferma-le-paure/amp/
Lifestyle

PFAS colpevoli dell’aumento dei tumori alla tiroide, lo sconcertante studio che conferma le paure

Published by

È da molto che gli scienziati lanciano allarmi sui pericoli per la salute derivanti dagli PFAS, oggi accostati anche al tumore della tiroide.

Gli PFAS forse potrebbero innescare le prossime “pandemie”, aumentando a dismisura l’insorgere di malattie gravi, tra cui tumori, demenze e anche cancro alla tiroide, come emerso da una recente ricerca.

Sempre più studi confermano che gli PFAS causano tumori, anche alla tiroide – InformazioneOggi.it

Abbiamo parlato più volte del pericolo PFAS e soprattutto di quanto ancor si sappia poco su come cambierà, in peggio, la salute delle persone di tutto il mondo. Mentre gli esperti di tutto il mondo cercano di capire come risolvere la problematica, possiamo solamente essere più consapevoli e cercare di ridurre l’esposizione con queste sostanze.

Non è propriamente facile, anche se possiamo adottare alcuni accorgimenti, perché si tratta di sostanze chimiche artificiali utilizzate in tantissimi ambiti industriali, e fanno parte di praticamente qualsiasi oggetto quotidiano. Non si smaltiscono (sono chiamate infatti “sostanze chimiche eterne”) e accumulandosi nell’organismo possono avere effetti devastanti sulla salute.

Dai dubbi alle certezze: ecco lo studio che dimostra (anche) la correlazione tra PFAS e tumore alla tiroide

Le sostanze PFAS sono più di 4 mila e gli esperti è da molto tempo che lanciano allarmi. Si ritiene che ‘esposizione prolungata possa innescare danni al fegato, ipercolesterolemia, obesità (e malattie correlate), diverse forme di cancro tra cui quello alla tiroide e persino infertilità.

Oggi emerge un ulteriore studio a conferma che l’uomo che è esposto continuativamente agli PFAS va  incontro anche al tumore alla tiroide. Alcuni ricercatori dei Paesi Bassi e degli Stati Uniti hanno esaminato il sangue di 88 persone che avevano un cancro alla tiroide e l’hanno confrontato col sangue di soggetti sani.

Gli studiosi hanno scoperto che diversi tipi di PFAS comportano un rischio maggiore per questa forma di cancro

Non si tratta dell’unico studio che ha trovato una correlazione tra PFAS e malattie gravi, ed è dunque solamente l’ennesima scoperta che ci fa comprendere quanto il nostro ambiente sia contaminato da sostanze che, lentamente e inesorabilmente, distruggono la nostra salute.

La speranza è che le realtà che si occupano di tutelare la salute delle persone a livello globale, come l’OMS, adotti strategie per contrastare l’utilizzo degli PFAS e aiutare i ricercatori a scoprire come difendersi da questo pericolo.

Published by

Recent Posts

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

8 ore ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

21 ore ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

1 giorno ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

2 giorni ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

3 giorni ago