Il+conto+Paypal+va+inserito+nell%26%238217%3BISEE%3F+I+dubbi+dei+contribuenti+sono+molteplici
informazioneoggi
/2023/10/25/il-conto-paypal-va-inserito-nellisee-i-dubbi-dei-contribuenti-sono-molteplici/amp/
Economia

Il conto Paypal va inserito nell’ISEE? I dubbi dei contribuenti sono molteplici

Published by

Il denaro dei conti Paypal contribuisce alla formazione del reddito ai fini ISEE? La questione suscita una serie di perplessità.

La maggior parte dei contribuenti tende ad escludere a prescindere i soldi depositati su Paypal dalla Dichiarazione Sostitutiva Unica, perché non si tratta di un vero e proprio conto corrente ma solo di un’applicazione telematica con la quale si preleva denaro da un conto reale, per effettuare pagamenti online.

La giacenza del conto Paypal va inserita nell’ISEE? – InformazioneOggi.it

I dubbi, tuttavia, potrebbero sorgere nel caso in cui al conto Paypal sia abbinata una carta di pagamento.

In generale, l’attuale normativa fiscale non richiede la giacenza media di Paypal per la determinazione dell’ISEE. Se, invece, si dispone anche di una carta collegata a Paypal (munita di apposito IBAN), il discorso cambia perché non si può non inserire la giacenza media della Dichiarazione Sostitutiva Unica.

Tale problematica è stata risolta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che ha specificato che la sola titolarità di un conto Paypal non fa sorgere l’obbligo di inserimento della sua giacenza media nella DSU, perché si tratterebbe di un semplice strumento di pagamento.

Per ragioni di sicurezza, tuttavia, è sempre preferibile farsi assistere da un professionista del settore o da un CAF e di conservare sempre un estratto della giacenza media del conto Paypal.

Al riguardo, purtroppo, è necessario procedere in autonomia e procedere personalmente con i calcoli. L’operazione non è complicata; basta sommare tutte le giacenze (entrate e uscite) dei giorni dell’anno, dal 1° gennaio al 31 dicembre, presenti sull’estratto conto e dividerle per 365. Anche nell’ipotesi in cui la giacenza media fosse la stessa per diversi giorni, va sempre specificata ogni giorno.

A cosa servono la giacenza media del conto e della carta Paypal? La differenza è molto importante

È più semplice ottenere la giacenza media della carta Paypal, perché è sufficiente accedere all’Area riservata dell’home banking e andare nella sezione “Giacenza media calcolo Isee” per scaricare il Pdf della documentazione.

Essa, inoltre, si ottiene in maniera automatica per l’ISEE.

In conclusione, la giacenza media del conto Paypal non è un’informazione che deve essere inserita nella Dichiarazione Sostitutiva Unica e, di conseguenza, è irrilevante di fini dell’ISEE. Serve, infatti, solo la giacenza media della carta.

Attenzione, però, questo non vuol dire che il conto non va specificato nella Dichiarazione dei Redditi annuale.

Il conto Paypal, infatti, va inserito proprio come tutti gli altri strumenti finanziari e, precisamente, all’interno del quadro RW della Dichiarazione, sia per le persone fisiche sia per le società semplici e gli enti non commerciali residenti in Italia.

Published by

Recent Posts

Stop alle cartelle esattoriali, cancellate automaticamente sotto questa cifra

Cartelle esattoriali, le nuove regole fanno tirare un sospiro di sollievo a migliaia di italiani.…

1 ora ago

Tasse sugli interessi dei Buoni Fruttiferi Postali, quando si applicano? Ecco la decisione rivoluzionaria

Con una recente ordinanza, la giurisprudenza ha chiarito la corretta applicazione della ritenuta sugli interessi…

4 ore ago

Non hai l’asciugatrice? Con questo trucco i vestiti saranno asciutti in 30 minuti anche in inverno

Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…

6 ore ago

WhatsApp non funzionerà più su questi dispositivi: il motivo e la lista completa

Molti utenti rischiano presto di perdere l’accesso alla chat più usata al mondo senza rendersene…

7 ore ago

Pensioni più ricche a settembre per questi contribuenti: controlla subito se rientri tra l’elenco

Per alcuni pensionati sono in arrivo belle sorprese a settembre: è previsto un sostanzioso incremento…

8 ore ago

A 67 anni la pensione di invalidità non è più la stessa: ecco cosa ti aspetta

Il passaggio dai 67 anni cambia la pensione di invalidità: ecco cosa prevede la legge…

10 ore ago