Il+conto+Paypal+va+inserito+nell%26%238217%3BISEE%3F+I+dubbi+dei+contribuenti+sono+molteplici
informazioneoggi
/2023/10/25/il-conto-paypal-va-inserito-nellisee-i-dubbi-dei-contribuenti-sono-molteplici/amp/
Economia

Il conto Paypal va inserito nell’ISEE? I dubbi dei contribuenti sono molteplici

Published by

Il denaro dei conti Paypal contribuisce alla formazione del reddito ai fini ISEE? La questione suscita una serie di perplessità.

La maggior parte dei contribuenti tende ad escludere a prescindere i soldi depositati su Paypal dalla Dichiarazione Sostitutiva Unica, perché non si tratta di un vero e proprio conto corrente ma solo di un’applicazione telematica con la quale si preleva denaro da un conto reale, per effettuare pagamenti online.

La giacenza del conto Paypal va inserita nell’ISEE? – InformazioneOggi.it

I dubbi, tuttavia, potrebbero sorgere nel caso in cui al conto Paypal sia abbinata una carta di pagamento.

In generale, l’attuale normativa fiscale non richiede la giacenza media di Paypal per la determinazione dell’ISEE. Se, invece, si dispone anche di una carta collegata a Paypal (munita di apposito IBAN), il discorso cambia perché non si può non inserire la giacenza media della Dichiarazione Sostitutiva Unica.

Tale problematica è stata risolta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che ha specificato che la sola titolarità di un conto Paypal non fa sorgere l’obbligo di inserimento della sua giacenza media nella DSU, perché si tratterebbe di un semplice strumento di pagamento.

Per ragioni di sicurezza, tuttavia, è sempre preferibile farsi assistere da un professionista del settore o da un CAF e di conservare sempre un estratto della giacenza media del conto Paypal.

Al riguardo, purtroppo, è necessario procedere in autonomia e procedere personalmente con i calcoli. L’operazione non è complicata; basta sommare tutte le giacenze (entrate e uscite) dei giorni dell’anno, dal 1° gennaio al 31 dicembre, presenti sull’estratto conto e dividerle per 365. Anche nell’ipotesi in cui la giacenza media fosse la stessa per diversi giorni, va sempre specificata ogni giorno.

A cosa servono la giacenza media del conto e della carta Paypal? La differenza è molto importante

È più semplice ottenere la giacenza media della carta Paypal, perché è sufficiente accedere all’Area riservata dell’home banking e andare nella sezione “Giacenza media calcolo Isee” per scaricare il Pdf della documentazione.

Essa, inoltre, si ottiene in maniera automatica per l’ISEE.

In conclusione, la giacenza media del conto Paypal non è un’informazione che deve essere inserita nella Dichiarazione Sostitutiva Unica e, di conseguenza, è irrilevante di fini dell’ISEE. Serve, infatti, solo la giacenza media della carta.

Attenzione, però, questo non vuol dire che il conto non va specificato nella Dichiarazione dei Redditi annuale.

Il conto Paypal, infatti, va inserito proprio come tutti gli altri strumenti finanziari e, precisamente, all’interno del quadro RW della Dichiarazione, sia per le persone fisiche sia per le società semplici e gli enti non commerciali residenti in Italia.

Published by

Recent Posts

SPID sotto attacco: identità clonate per svuotare conti e rubare pensioni

I truffatori clonano lo SPID con email ingannevoli e svuotano conti correnti e profili previdenziali.…

2 ore ago

Cani e gatti, scatta la nuova legge: multe e obblighi per milioni di famiglie

Scattano nuove regole per chi ha un cane o un gatto con multe e obblighi…

4 ore ago

Modello 730/2025: come ottenere la deduzione dei contributi versati per la pensione integrativa

Nel sistema fiscale italiano, la corretta indicazione dei contributi previdenziali e assistenziali nel modello 730…

6 ore ago

Pensione anticipata equiparata alla pensione di vecchiaia all’età pensionabile: un’opportunità di ricalcolo che permette di ricevere un assegno INPS più alto

Ricalcolo della pensione anticipata al conseguimento dell'età pensionabile, due sentenze hanno aperto una porta per…

10 ore ago

Falsa multa pagoPA: come riconoscere la truffa e difendersi

Una nuova truffa informatica sfrutta l’aspetto delle multe pagoPA per ingannare anche gli utenti più…

11 ore ago

Mi è arrivata una cartella esattoriale, ma non devo pagarla, posso presentare un ricorso in autotutela? Si ma con qualche precisazione

L’autotutela, nel sistema tributario italiano, è uno strumento che permette all’Amministrazione finanziaria (come anche a…

13 ore ago