La puzza di piedi è una problematica alquanto comune, ma come si può fare per risolverla? Ecco alcuni rimedi semplici ed economici da mettere in pratica
Come in tantissimi sicuramente già sapranno, la puzza di piedi è un problema piuttosto diffuso e a volte proprio non si sa come fare per risolvere: ecco alcuni rimedi semplici da mettere in atto e cosa c’è da sapere in merito all’argomento in questione.
Com’è noto, potrebbe capitare di sentire un odore poco gradevole provenire dai propri piedi e a volta non si sa cosa fare per correre ai ripari. Per fortuna, però, vi sono svariati consigli e ingredienti da poter utilizzare per provare a contrastare o risolvere questo fastidio.
Tra questi, vi sono svariati rimedi naturali e casalinghi facilissimi da mettere in pratica, ovviamente, se la problematica persiste è necessario chiedere consiglio al proprio medico di fiducia e capire come fare.
Anzitutto, è bene cosa può provocare questo problema e una delle possibili motivazioni è rappresentata dalla troppa sudorazione. Alcuni soggetti, infatti, presentano una sudorazione eccessiva dei piedi per cui i batteri possono proliferare più facilmente.
A volte, però, il problema potrebbe essere causato dal materiale dei calzini. Questi, infatti, se sintetici possono far sudare ancora di più i piedi e peggiorare la situazione. Altra problematica potrebbe essere rappresentata da un’infezione da fungo, questo problema andrà affrontato con uno specialista. Infine, vi è la possibilità che l’igiene non sia corretta sia per quanto concerne il lavaggio che l’asciugatura.
Esistono dunque alcuni rimedi da mettere in atto se i propri piedi emanano uno sgradevole odore e tra questi vi è il lavaggio regolare. Bisognerà dunque effettuare un pediluvio quotidianamente e soprattutto assicurarsi di asciugare i piedi per bene.
Altra cosa da poter prendere in considerazione è di cambiare i calzini se questi sono fatti di materiali sintetici, infatti, è bene preferire il cotone. Anche la scarpe devono essere scelte con cura, infatti, è bene che siano traspiranti così che il sudore possa evaporare.
Un altro rimedio utile per assorbire il sudore è rappresentato dal talco, per utilizzarlo basterà solamente metterne un po’ sui piedi e poi calzini in cotone e scarpe traspiranti. Un’altra cosa utile da poter fare è quella di adoperare i prodotti proprio per il trattamento di questo problema, ovvero quelli antiodore.
Chiaramente, se la problematica persiste oppure peggiora è necessario chiedere consiglio ad un medico che sicuramente saprà indicare i trattamenti giusti da mettere in atto.
Una nuova funzione di WhatsApp cambia le regole sui messaggi temporanei e sul loro salvataggio.…
Nuovo volantino Lidl, con offerte super vantaggiose su prodotti indispensabili per il rientro dalle vacanze.…
Queste app - insospettabili - possono mettere in grande pericolo i tuoi dati bancari. La…
Ci sono cibi che devono essere conservati con cura, a prescindere dalla data di scadenza.…
Ogni giorni i cybercriminali inventano nuove strategie per poter appropriarsi dei soldi delle loro vittime.…
Sono iniziati i controlli a campione sul Modello 730/2025. Come avvengono e cosa fare se…