WhatsApp%2C+una+novit%C3%A0+fondamentale+per+una+funzione+gi%C3%A0+amatissima
informazioneoggi
/2023/10/22/whatsapp-una-novita-fondamentale-per-una-funzione-gia-amatissima-piu-privacy-per-tutti/amp/
Tecnologia

WhatsApp, una novità fondamentale per una funzione già amatissima

Published by

In arrivo una novità importantissima, nel segno della privacy, che si lega ad una funzione molto usata ed amata dagli utenti WhatsApp

Occhio ad una importante novità che ha a che fare con la privacy e che sarà salutata con gioia dagli utenti WhatsApp, poiché si lega ad una funzione già molto amata ed utilizzata.

WhatsApp alza ancora il livello di privacy: cosa cambia con la novità -informazioneoggi.it

 

Le questioni della privacy e della sicurezza stanno a cuore agli sviluppatori della piattaforma di messaggistica istantanea WhatsApp, come dimostrato dai tanti aggiornamenti proposti nel corso del tempo che hanno, per l’appunto, reso più sicuro l’impiego dell’app.

In tale specifico caso, la novità in arrivo riguarda i messaggi vocali che si autodistruggono, dunque uno strumento ulteriore che arricchisce l’esperienza d’utilizzo da parte degli utenti e che si aggiunge ad una funzione estremamente utilizzata ed apprezzata.

Quello delle note vocali, infatti, è un formato largamente impiegato dall’utenza, per comunicare. Come ben noto, sono brevi registrazioni audio che si possono ascoltare a diverse velocità di riproduzione. Dopo aver sviluppato rilevanti strumenti, per la funzione, che permettono di non fare download, inoltrarli ed esportarli, adesso si è al lavoro su una nuova e preziosissima novità.

Quest’ultima permette di impostare l’eliminazione, in automatico, della nota vocale e decidere quante volte potrà esser ascoltato un determinato contenuto audio.

WhatsApp, in arrivo una importantissima novità: come funzionano i messaggi vocali che si autodistruggono

L’utenza che impiega WhatsApp beta sia per quanto riguarda Android che iOS sta dunque mettendo alla prova la nuova funzione che presto potrebbe arrivare anche al grande pubblico dell’app di messaggistica istantanea.

A proposito infatti dei messaggi audio che si autodistruggono, nel momento in cui si registra una nota vocale, è possibile indicare l’opzione “Visualizza una volta”, applicando un lucchetto al messaggio in questione.

Tale azione va a limitare ciò che può fare il destinatario, il quale infatti potrà ascoltare il messaggio soltanto una volta, prima dell’auto-eliminazione della nota vocale dalla chat.

Un meccanismo analogo a quanto si prevede per le immagini. L’interlocutore potrà sapere di che tipo di messaggio si tratta in virtù del simbolo presente, e così facendo saprà di dover stare attento ad ascoltare per bene, visto che il messaggio vocale poi sparirà.

La novità aggiunge quindi un livello di privacy, particolarmente utile qualora la nota vocale contenga info sensibili e personali. Le note vocali con l’applicazione delle limitazioni non si possono riprodurre più di una volta, né possono esser esportate, condivise e inoltrare.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

5 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago