Supermercati+Despar%2C+prodotti+ritirati+dagli+scaffali%2C+attenzione+alle+confezioni
informazioneoggi
/2023/10/22/supermercati-despar-prodotti-ritirati-dagli-scaffali-attenzione-alle-confezioni/amp/
Lifestyle

Supermercati Despar, prodotti ritirati dagli scaffali, attenzione alle confezioni

Published by

Il Ministero della Salute ha pubblicato un avviso inerente il richiamo di prodotti vegetariani che sono venduti al Despar.

La motivazione del richiamo è scattata a causa di una non conformità del prodotto alimentare, ovvero alcune confezioni di “carne di soia”, che non sono state etichettate correttamente.

Attenzione ai prodotti vegan Despar, c’è un richiamo alimentare in atto – InformazioneOggi.it

Il rischio è la presenza di un allergene non dichiarato, che come sappiamo può causare problemi di salute. Ad ogni modo anche le persone che non sono allergiche possono restituire il prodotto oggetto di richiamo e chiedere un rimborso, anche senza presentare lo scontrino.

Prodotto vegetariano richiamato dagli scaffali Despar, ecco marca e Lotti

Il richiamo, come abbiamo detto, riguarda il rischio della presenza di allergeni. I lotti richiamati sono stati etichettati erroneamente, tuttavia non si sa quale tipo di allergene non sia stato dichiarato. ecco perché chiunque avesse intolleranze o allergie è tenuto a non consumare il prodotto. Ecco le specifiche:

  • TEMPEH BIOLOGICO AL NATURALE A MARCHIO DESPAR VEGGIE – confezioni da 2 pz. per un peso totale di gr. 150 (2Ă—75 gr.) –  “L’avviso di richiamo non indica quale prodotto sia presente al posto del tempeh” –  numero di lotto 097 con data di scadenza al 25/12/2023 – Il tempeh è stato prodotto per Despar Italia dall’azienda Biolab Srl, nello stabilimento di via Ressel 12 a Gorizia.

Anche se non sono state pubblicate ulteriori specifiche, il tempeh potrebbe essere potenzialmente pericoloso per chi soffre di celiachia o di intolleranza al glutine o per chi è allergico alle proteine del frumento e alla senape. 

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago