Tra le tante proposte che si trovano in rete, è facile trovare farmaci per dimagrire, ma acquistarli è pericoloso e si rischia la salute.
Recentemente il “caso Ozempic” ha suscitato molta curiosità: la semplicità con cui un farmaco usato per i diabetici permette di dimagrire ha “accecato la ragione” e molte persone l’hanno usato per perdere peso senza fare sacrifici.
Il problema però, oltre al fatto che non si dovrebbero usare farmaci senza la prescrizione del medico, è che in rete girano dei falsi e alcune persone che li hanno acquistati sono finiti in ospedale.
L’allarme arriva anche dall’EMA che ha segnalato l’arrivo di farmaci contraffatti (come ad esempio l’Ozempic) anche in Italia. È per questo che ha segnalato sia ai cittadini che agli esperti del settore il pericolo crescente, e ha rilasciato istruzioni su come riconoscere i prodotti falsi.
L’EMA ha fatto sapere in una comunicazione ufficiale che nel regno Unito e nell’UE sono state trovate confezioni di Ozempic, il famoso farmaco usato per dimagrire. Le penne preriempite sono false ed etichettate in lingua tedesca.
Sono state di difficile riconoscimento perché presentavano codici a barre e numeri di serie che sembravano quelli originali, ma quando le confezioni sono state scansionate gli esperti hanno capito che si trattava di farmaci contraffatti. Un uomo in Austria, dopo aver acquistato online una di queste penne, è finito in ospedale.
I consigli divulgati da EMA per riconoscere le penne preriempite false e per non incorrere in potenziali gravi danni alla salute:
Il fenomeno della distribuzione di penne Ozempic false è forse solamente all’inizio e il consiglio è quello di prestare la massima attenzione mentre le Forze dell’Ordine e gli Enti preposti indagano più a fondo. In linea generale, qualsiasi farmaco dovrebbe essere acquistato solo dopo la prescrizione del medico e in ogni caso presso una farmacia accreditata. Purtroppo online si nascondono ancora tante insidie per i consumatori.
Bonifico sbagliato? Scopri il metodo legale per recuperare i tuoi soldi. Il brivido lungo la…
Ci sono alcune operazioni legate al conto corrente che fanno scattare gli accertamenti da parte…
C'è una rivoluzione in atto riguardante le recensioni ad hotel e ristoranti. I commenti non…
Crescono i costi nascosti della mobilità: cosa aspettarsi se si possiede un automobile nel 2026.…
La scienza parla chiaro: c'è un'ora migliore per fare la spesa e risparmiare. Quando si…
Per i centri estetici saranno guai se non si adeguano alle nuove direttive che vietano…