Farmaci+per+dimagrire+acquistati+online%3A+attenzione%2C+molte+persone+sono+finite+in+ospedale
informazioneoggi
/2023/10/22/farmaci-per-dimagrire-acquistati-online-attenzione-molte-persone-sono-finite-in-ospedale/amp/
News

Farmaci per dimagrire acquistati online: attenzione, molte persone sono finite in ospedale

Published by

Tra le tante proposte che si trovano in rete, è facile trovare farmaci per dimagrire, ma acquistarli è pericoloso e si rischia la salute.

Recentemente il “caso Ozempic” ha suscitato molta curiosità: la semplicità con cui un farmaco usato per i diabetici permette di dimagrire ha “accecato la ragione” e molte persone l’hanno usato per perdere peso senza fare sacrifici.

Attenzione all’acquisto di farmaci online, ne hanno trovati tanti contraffatti – InformazioneOggi.it

Il problema però, oltre al fatto che non si dovrebbero usare farmaci senza la prescrizione del medico, è che in rete girano dei falsi e alcune persone che li hanno acquistati sono finiti in ospedale.

L’allarme arriva anche dall’EMA che ha segnalato l’arrivo di farmaci contraffatti (come ad esempio l’Ozempic) anche in Italia. È per questo che ha segnalato sia ai cittadini che agli esperti del settore il pericolo crescente, e ha rilasciato istruzioni su come riconoscere i prodotti falsi.

Farmaci per dimagrire contraffatti, l’appello di EMA: “non comprateli online”

L’EMA ha fatto sapere in una comunicazione ufficiale che nel regno Unito e nell’UE sono state trovate confezioni di Ozempic, il famoso farmaco usato per dimagrire. Le penne preriempite sono false ed etichettate in lingua tedesca.

Sono state di difficile riconoscimento perché presentavano codici a barre e numeri di serie che sembravano quelli originali, ma quando le confezioni sono state scansionate gli esperti hanno capito che si trattava di farmaci contraffatti. Un uomo in Austria, dopo aver acquistato online una di queste penne, è finito in ospedale.

I consigli divulgati da EMA per riconoscere le penne preriempite false e per non incorrere in potenziali gravi danni alla salute:

  • confrontare le immagini con quelle di penne Ozempic originali, prestando attenzione a tutti i dettagli perché i falsi sono molto simili;
  • acquistare farmaci solamente da farmacie online autorizzate dal Ministero della Salute. Ciò si può verificare controllando il logo nella home page;
  • anche i farmacisti sono invitati a controllare attentamente la provenienza dei farmaci quando li acquistano dai grossisti.

Il fenomeno della distribuzione di penne Ozempic false è forse solamente all’inizio e il consiglio è quello di prestare la massima attenzione mentre le Forze dell’Ordine e gli Enti preposti indagano più a fondo. In linea generale, qualsiasi farmaco dovrebbe essere acquistato solo dopo la prescrizione del medico e in ogni caso presso una farmacia accreditata. Purtroppo online si nascondono ancora tante insidie per i consumatori.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago