Dopo+la+pensione+%C3%A8+possibile+continuare+a+lavorare%3F
informazioneoggi
/2023/10/21/dopo-la-pensione-e-possibile-continuare-a-lavorare/amp/
Pensioni

Dopo la pensione è possibile continuare a lavorare?

Published by

Rispondiamo ad un quesito. Dopo il pensionamento è consentito continuare a svolgere un’attività lavorativa?

Se il pensionato vuole continuare a lavorare dopo la pensione può farlo ma a determinate condizioni.

I pensionati possono continuare a lavorare? (Informazioneoggi.it)

I lavoratori che escono dal mondo del lavoro a 67 anni di età e con 20 anni di contributi possono decidere dopo il pensionamento di continuare a svolgere un’attività lavorativa. Nessuna restrizione in tal senso, dunque, per chi sceglie la pensione di vecchiaia. Il pensionato potrà continuare a lavorare prestando un’attività simile alla precedente o un’attività completamente differente.

I redditi accumulati dovranno essere conteggiati insieme a quelli da pensione e riportati nella dichiarazione dei redditi. Diverso il caso di uscita dal mondo del lavoro con la pensione anticipata. Poniamo che il lavoratore sia andato in pensione lo scorso anno con Quota 102. Ebbene, durante il periodo che intercorre tra la pensione anticipata e la maturazione dei requisiti per il raggiungimento della pensione di vecchiaia non si potrà lavorare o si perderà il diritto al trattamento pensionistico.

Stesso discorso per chi ha chiesto l’APE Sociale. Fino al raggiungimento dei 67 anni non sarà possibile lavorare neppure un giorno, né da dipendente né da autonomo. Il concetto è semplice. Se si sceglie una forma di pensionamento anticipato volendo uscire prima del tempo dal mondo del lavoro non sarà consentito rientrarvi fino ai 67 anni.

Violando tale direttiva si rischia la sospensione del trattamento pensionistico in tutto il suo ammontare. La pensione anticipata, ribadiamo, non è cumulabile con redditi da lavoro se non al raggiungimento dei requisiti di accesso alla pensione di vecchiaia.

Published by

Recent Posts

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

13 ore ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

24 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

2 giorni ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

2 giorni ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

3 giorni ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

3 giorni ago