Assegno+Ordinario+di+Invalidit%C3%A0%3A+quando+si+applica+la+trattenuta+sullo+stipendio%3F+La+verit%C3%A0+poco+conosciuta
informazioneoggi
/2023/10/21/assegno-ordinario-di-invalidita-quando-si-applica-la-trattenuta-sullo-stipendio-la-verita-poco-conosciuta/amp/
Economia

Assegno Ordinario di Invalidità: quando si applica la trattenuta sullo stipendio? La verità poco conosciuta

Published by

L’Assegno Ordinario di Invalidità prevede una trattenuta sullo stipendio che varia in base al reddito. Vediamo quando si applica. 

I lavoratori dipendenti, autonomi e iscritti alla Gestione Separata con capacità lavorativa ridotta a meno di un terzo per un’infermità fisica o mentale possono ottenere l’Assegno Ordinario di Invalidità.

Quando si applica la trattenuta sull’Assegno di invalidità (Informazioneoggi.it)

Secondo la Legge 335/1995, articolo 1 comma 42, con riferimento all’Assegno Ordinario di Invalidità si applica una trattenuta sullo stipendio che fa riferimento solo al reddito. Di conseguenza l’applicazione riguarda solamente le giornate lavorative.

Per quanto riguarda la percentuale trattenuta sarà pari al

  • 25% dell’importo dell’Assegno qualora il reddito sia superiore a quattro volte il trattamento minimo che nel 2023 è pari a 563,74 euro,
  • 50% dell’importo se la retribuzione è superiore a cinque volte il trattamento minimo.

La trattenuta non viene applicata, invece, nel caso in cui il reddito da lavoro dipendente sia inferiore a quattro volte l’assegno sociale. Secondo la normativa c’è un’altra condizione da rispettare. Il trattamento che deriva dal cumulo dei redditi con l’Assegno ridotto non dovrà essere inferiore a quello che il soggetto percepirebbe se il reddito risultasse pari alla soglia limite della fascia precedente a quella di collocamento del reddito posseduto.

Significa che la decurtazione non potrà mai tagliare il reddito oltre quattro volte il minimo della pensione.

Ricordiamo in conclusione che l’Assegno di invalidità ha validità triennale e che per non perderlo occorrerà procedere con il rinnovo prima della scadenza.

Published by

Recent Posts

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

2 ore ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

13 ore ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

1 giorno ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

2 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

2 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

3 giorni ago