Assegno+Ordinario+di+Invalidit%C3%A0%3A+quando+si+applica+la+trattenuta+sullo+stipendio%3F+La+verit%C3%A0+poco+conosciuta
informazioneoggi
/2023/10/21/assegno-ordinario-di-invalidita-quando-si-applica-la-trattenuta-sullo-stipendio-la-verita-poco-conosciuta/amp/
Economia

Assegno Ordinario di Invalidità: quando si applica la trattenuta sullo stipendio? La verità poco conosciuta

Published by

L’Assegno Ordinario di Invalidità prevede una trattenuta sullo stipendio che varia in base al reddito. Vediamo quando si applica. 

I lavoratori dipendenti, autonomi e iscritti alla Gestione Separata con capacità lavorativa ridotta a meno di un terzo per un’infermità fisica o mentale possono ottenere l’Assegno Ordinario di Invalidità.

Quando si applica la trattenuta sull’Assegno di invalidità (Informazioneoggi.it)

Secondo la Legge 335/1995, articolo 1 comma 42, con riferimento all’Assegno Ordinario di Invalidità si applica una trattenuta sullo stipendio che fa riferimento solo al reddito. Di conseguenza l’applicazione riguarda solamente le giornate lavorative.

Per quanto riguarda la percentuale trattenuta sarà pari al

  • 25% dell’importo dell’Assegno qualora il reddito sia superiore a quattro volte il trattamento minimo che nel 2023 è pari a 563,74 euro,
  • 50% dell’importo se la retribuzione è superiore a cinque volte il trattamento minimo.

La trattenuta non viene applicata, invece, nel caso in cui il reddito da lavoro dipendente sia inferiore a quattro volte l’assegno sociale. Secondo la normativa c’è un’altra condizione da rispettare. Il trattamento che deriva dal cumulo dei redditi con l’Assegno ridotto non dovrà essere inferiore a quello che il soggetto percepirebbe se il reddito risultasse pari alla soglia limite della fascia precedente a quella di collocamento del reddito posseduto.

Significa che la decurtazione non potrà mai tagliare il reddito oltre quattro volte il minimo della pensione.

Ricordiamo in conclusione che l’Assegno di invalidità ha validità triennale e che per non perderlo occorrerà procedere con il rinnovo prima della scadenza.

Published by

Recent Posts

Cani e gatti, scatta la nuova legge: multe e obblighi per milioni di famiglie

Scattano nuove regole per chi ha un cane o un gatto con multe e obblighi…

7 minuti ago

Modello 730/2025: come ottenere la deduzione dei contributi versati per la pensione integrativa

Nel sistema fiscale italiano, la corretta indicazione dei contributi previdenziali e assistenziali nel modello 730…

3 ore ago

Pensione anticipata equiparata alla pensione di vecchiaia all’età pensionabile: un’opportunità di ricalcolo che permette di ricevere un assegno INPS più alto

Ricalcolo della pensione anticipata al conseguimento dell'età pensionabile, due sentenze hanno aperto una porta per…

6 ore ago

Falsa multa pagoPA: come riconoscere la truffa e difendersi

Una nuova truffa informatica sfrutta l’aspetto delle multe pagoPA per ingannare anche gli utenti più…

7 ore ago

Mi è arrivata una cartella esattoriale, ma non devo pagarla, posso presentare un ricorso in autotutela? Si ma con qualche precisazione

L’autotutela, nel sistema tributario italiano, è uno strumento che permette all’Amministrazione finanziaria (come anche a…

9 ore ago

Risparmia e parti: le 3 app Google che cambieranno il tuo modo di viaggiare

Risparmia sul tuo prossimo viaggio grazie al tuo smartphone: scarica subito queste applicazione. Con le…

12 ore ago