Piante+bellissime+con+questo+straordinario+fertilizzante%3A+in+pochi+lo+sanno%2C+ma+%C3%A8+un+ingrediente+comune
informazioneoggi
/2023/10/20/piante-bellissime-con-questo-straordinario-fertilizzante-in-pochi-lo-sanno-ma-e-un-ingrediente-comune/amp/
Lifestyle

Piante bellissime con questo straordinario fertilizzante: in pochi lo sanno, ma è un ingrediente comune

Published by

Piante bellissime con un ingrediente estremamente comune ma che può essere ottimo come fertilizzante: tutti i dettagli

Con un comune ingrediente è possibile far risplendere le piante, bellissime grazie a questo fertilizzante: di che si tratta e come funziona.

Fertilizzante per piante bellissime: è un ingrediente comune -informazioneoggi.it

 

Sono in tanti ad immaginare di avere uno spazio verde in casa, un tocco di colore e di bellezza che impreziosisce la propria abitazione, che vale di certo lo sforzo legato ad un po’ di impegno e alla cura da riservare alle piante.

Le piante sono estremamente importanti, dal momento che non migliorano solo l’aspetto estetico, ma portano tanti benefici e sono valide alleate per l’abitazione.

Ad esempio, accrescono la connessione con la natura, sono portatrici buon umore, senza dimenticare che alcune possono contribuire a rendere più salubre l’ambiente.

A prescindere dal fatto che le piante si trovino dentro o fuori casa, in giardino, l’aspetto della cura è fondamentale, e occorre prestare attenzione a dei piccoli gesti giornalieri e/o approfondire online eventuali consigli da poter seguire, proprio come nel caso della tazza di riso da poter utilizzare come fertilizzate per piante.

Piante bellissime, occhio alla tazza di riso: fertilizzante che le fa risplendere

Dunque, è possibile usare un ingrediente comune come il riso, per far risplendere le piante, come spiega Orizzonte Energia a proposito di un metodo virale sul web. Si tratta di un metodo, facile da mettere in pratica, a cui ricorrere soprattutto qualora le piante abbiano bloccato la fioritura, trovandosi in stallo, così come per quelle che non crescono e sono ingiallite.

Si va in sostanza a creare un fertilizzante organico naturale che vede la presenza di magnesio, azoto e potassio. Così come boro, fosforo, micronutrienti importanti per quanto riguarda la fioritura.

Occorre munirsi di una sola tazza di riso crudo. Nel dettaglio, serve un contenitore dove vi andranno 100 grammi di riso e 3 litri d’acqua. Dopo aver mescolato attentamente, favorendo l’assorbimento dei nutrienti dall’acqua, si passa al colino con cui setacciare l’acqua.

Col composto si andrà a bagnare le piante, niente di più facile. Lo si può usare nel corso dell’intero anno, si legge, ed è sufficiente farvi ricorso una volta al mese. Tramite tale fertilizzante organico le piante saranno nutrite, in virtù dei micro e micronutrienti, la soluzione attiverà la crescita delle piante, al pari della relativa fioritura.

Ad ogni modo si consiglia di consultare gli esperti per approfondire il tema e saperne di più.

Published by

Recent Posts

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

6 ore ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

17 ore ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

2 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

4 giorni ago