Permessi+Legge+104%3A+sono+cumulabili+con+la+malattia%3F+La+legge+non+ammette+dubbi
informazioneoggi
/2023/10/19/permessi-legge-104-sono-cumulabili-con-la-malattia-la-legge-non-ammette-dubbi/amp/
Economia

Permessi Legge 104: sono cumulabili con la malattia? La legge non ammette dubbi

Published by

Il lavoratore che ha presentato richiesta per i permessi 104 ha diritto anche alla malattia nello stesso mese? Scopriamo cosa stabilisce la normativa.

I permessi retribuiti previsti dalla Legge 104 sono destinati ai lavoratori dipendenti disabili gravi o ai familiari caregivers che devono assistere soggetti disabili.

La malattia e i permessi 104 si possono conciliare – InformazioneOggi.it

Lo scopo dell’agevolazione è quello di permettere ai lavoratori ammalati di assentarsi per svolgere le cure o per riposarsi e di consentire ai caregivers di assolvere il loro dovere di assistenza preservando la vita professionale.

Nel dettaglio, i permessi 104 spettano ai genitori (anche adottivi o affidatari) di figli affetti da disabilità grave, al coniuge, convivente di fatto o unito civilmente, a parenti o affini entro il terzo grado (se gli altri familiari sono over 65 oppure deceduti o mancanti o, a loro volta, invalidi) di disabili in condizioni di gravità.

I beneficiari possono richiedere fino a tre giorni al mese di permesso, frazionabili anche in ore.

Uno dei dubbi più ricorrenti sulla corretta fruizione dei permessi previsti dalla Legge 104 del 1992 riguarda la possibilità di ottenerli nello stesso mese in cui si ci si è già assentati da lavoro per malattia. Cosa prevede la normativa in tali ipotesi?

Permessi 104 e periodi di malattia nello stesso mese: è davvero consentito?

Al pari dei permessi retribuiti, anche la malattia è un diritto dei lavoratori dipendenti che, dunque, possono assentarsi momentaneamente dal lavoro per ragioni di salute personale.

In questo caso, bisogna richiedere al medico di famiglia il rilascio del certificato telematico, da inviare direttamente all’INPS, in modo tale da comunicare in quali giorni il dipendente rimarrà a casa.

Trattandosi di due fondamentali diritti, non è possibile porre un veto alla loro applicazione. Questo significa che è ammessa una compresenza dei giorni di malattia e dei permessi 104, anche nello stesso mese.

A chiarire tale posizione è stato il Ministero del Lavoro, che ha evidenziato come non ci sia alcuna incidenza della malattia sulle agevolazioni riservate a disabili e caregivers.

Tra l’altro, se si usufruisce di un periodo di malattia e, poi, si intende richiedere i permessi, non è necessaria la ripresa dell’attività lavorativa. In altre parole, i permessi 104 possono essere immediatamente successivi al periodo di malattia e viceversa.

Ricordiamo, infine, che l’istanza per ottenere il riconoscimento dei permessi 104 da parte del datore di lavoro deve essere presentata all’INPS. Dopo tutte le verifiche del caso concreto, l’Istituto di Previdenza rilascia l’autorizzazione per chiedere il beneficio all’azienda.

Published by

Recent Posts

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 ore ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

12 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

1 giorno ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

2 giorni ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

3 giorni ago