Hai+in+casa+delle+mollette+di+legno+inutilizzate%3F+Divertiti+insieme+a+creare+fantastiche+decorazioni+per+Halloween
informazioneoggi
/2023/10/19/hai-in-casa-delle-mollette-di-legno-inutilizzate-divertiti-insieme-a-creare-fantastiche-decorazioni-per-halloween/amp/
Lifestyle

Hai in casa delle mollette di legno inutilizzate? Divertiti insieme a creare fantastiche decorazioni per Halloween

Published by

Halloween è ormai alle porte e se in casa si hanno delle mollette in legno inutilizzate ci si può divertire, insieme ai propri bambini, a creare bellissime decorazioni: ecco come fare

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, Halloween è ormai alle porte ed in tantissimi si stanno organizzando con vestiti, dolci e tante decorazioni; per queste ultime, vi è la possibilità di adoperare materiali di scarto come le mollette in legno che magari non si utilizzano più: ecco come fare e cosa creare.

Mollette di legno inutilizzate? Prova a realizzare delle decorazioni per Halloween (informazioneoggi.it)

Com’è noto, il riciclo di materiali che non si utilizzano più è ormai adoperato da tante persone e grazie alle mollette di legno ormai malandate, vi è la possibilità di creare svariate decorazioni per Halloween e di seguito saranno spiegati alcuni lavoretti da poter fare anche insieme ai propri bambini.

Tra le possibili decorazioni da creare vi sono streghe, vampiri ed anche zucche. Per farlo basterà solamente avere a disposizione qualche molletta di legno ed un cartoncino colorato. Il primo step da compiere è quello di dipingere la molletta con colori tipici di questa festività come il nero.

Poi sul cartoncino dovrà essere disegnata la sagoma che si vuole creare, quindi il viso della strega oppure una zucca. Bisognerà poi sistemare i dettagli, quindi bisognerà poi disegnare naso, occhi e bocca ed altro. Ed infine, il viso andrà poi attaccato sulla molletta.

Usare le mollette di legno per fare decorazioni di Halloween: ecco come fare e cosa realizzare

Oltre alle decorazioni appena citate vi è anche la possibilità di crearne delle altre e tra queste vi sono gli addobbi. Crearli è davvero facile e per cominciare sarà necessario dipingere una molletta di nero oppure di arancione.

Poi, mediante un pennarello indelebile bisognerà disegnare sulla molletta il viso di un personaggio che ricorda Halloween, quindi, potrebbe essere un vampiro, una strega o anche una zucca. Bisognerà poi creare ulteriori dettagli mediante il cartoncino ed attaccarli sulla molletta in legno.

E che dire dei pipistrelli? Anche questi risultano essere tra i simboli più noti di Halloween e per realizzarli basterà solamente avere le mollette ed il cartoncino di colore nero oppure bianco così da poterlo colorare.

In primo luogo bisognerà dipingere le mollette di colore nero. Poi bisognerà disegnare e ritagliare la sagoma delle ali del pipistrello sul cartoncino ed in seguito incollare. Infine, vi è anche la possibilità di realizzare un bellissimo gufo, l’unica differenza rispetto alle precedenti creazioni, è che qui sarà necessario adoperare il feltro bianco, nero e giallo.

Published by

Recent Posts

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

2 ore ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

14 ore ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

1 giorno ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

2 giorni ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…

2 giorni ago

Voglio trasferire la residenza presso i miei nonni: cosa rischio se richiedo l’ISEE?

I nipoti che trasferiscono la residenza presso casa dei nonni rischiano ripercussioni ai fini ISEE?…

2 giorni ago