Requisiti, domanda, selezione e tanto altro ancora per un nuovo concorso che interessa le sole categorie protette.
Da qualche giorno sta circolando una nuova offerta di lavoro che, per questa volta, riguarda solo ed esclusivamente le categorie protette. In particolare, stiamo parlando di un concorso pubblico che arriva da una delle città più belle del nostro Sud Italia. Stiamo parlando della capoluogo della Regione Campania, ovvero di Napoli, e nello specifico dell’ASL Napoli 2 Nord.
La struttura in questione ha bandito il concorso per il ruolo di assistenti amministrativi ed è prevista l’assunzione di 25 nuove risorse. Inoltre, un’altra buona notizia è che è previsto l’inserimento delle stesse attraverso un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Dopo questa piccola parentesi, vediamo più da vicino i punti salienti del concorso da conoscere.
In primis, bisogna essere cittadini italiani oppure di uno degli stati che facciano parta dell’Unione Europea. Bisogna possedere la giusta idoneità fisica per l’impiego, godere dei diritti civili e politici e appartenere alle categorie protette in base all’ex art. 18 comma 2 della Legge n. 68/1999. Oltre a ciò, è necessario essere iscritti ad un apposito elenco presso il Servizio/Centro per l’impiego, previsto dall’art. 8 Legge 12 marzo 1999, n. 68. Come unico requisito formativo basta avere il diploma di maturità.
Al contrario, non possono partecipare alla selezione tutti coloro che sono soggetti a condanne oppure a procedimenti penali. Lo stesso discorso vale per chi è stato destituito, dispensato oppure licenziato da un precedente pubblico impiego.
Il concorso si articolerà in due momenti, ovvero la valutazione dei titoli e tre prove d’esame. La prima sarà di tipo scritta, la seconda di tipo pratica e la terza di tipo orale. Durante la prima prova si sarà chiamati a realizzare un elaborato scritto oppure a dare una soluzione a vari quesiti tramite la risposta sintetica oppure tramite la risposta multipla.
La seconda tipologia di prova prevede che il candidato o la candidata si occupino dell’esecuzione di tecniche specifiche o di predisposizioni di atti legati alla qualifica di assistente amministrativo. La prova orale, che verterà sulle materie della prova scritta, riguarderà anche la verifica della conoscenza della lingua inglese e dei vari elementi di informatica.
Per quanto riguarda la candidatura, c’è tempo per inoltrare la domanda entro il giorno di lunedì 13 novembre 2023 tramite questo link https://aslnapoli2nord.iscrizioneconcorsi.it/ a cui bisogna registrarsi con lo SPID oppure con la CIE.
Al momento dell’iscrizione saranno richiesti i documenti che provano di non essere cittadini italiani, il Decreto ministeriale di riconoscimento del titolo di studio, il decreto ministeriale di equiparazione dei titoli di servizio svolti all’estero e la certificazione che attesa lo stato di disabilità.
Per leggere il bando bisogna digitare sul motore di ricerca “ASL Napoli 2 Nord”, cercare il box “Amministrazione Trasparente” e cliccarci sopra. Una volta fatto questo, basterà replicare l’azione sulla voce “Bandi di concorso” presente nell’elenco.
Capelli umidi nel letto? Ecco cosa dicono gli esperti sui rischi della notte. Molte persone…
Nel cuore del Medio Oriente, un fiume alimenta una delle meraviglie naturali più estreme del…
La maggiorazione contributiva permette di accedere alla pensione prima, ma ci sono regole precise da…
L’INPS sempre più vicino ai cittadini, in tema di semplificazione e digitalizzazione dei propri servizi,…
L'INPS ha pubblicato il messaggio numero 2216 del 10 luglio 2025 che riporta nuove regole…
Un incremento in arrivo sulle pensioni di agosto: scopri i dettagli dell’accredito e a chi…