Bonus+del+50%25+sulla+telefonia+con+104%3A+invia+il+modulo+e+paghi+la+met%C3%A0
informazioneoggi
/2023/10/17/bonus-del-50-sulla-telefonia-con-104-invia-il-modulo-e-paghi-la-meta/amp/
Economia

Bonus del 50% sulla telefonia con 104: invia il modulo e paghi la metà

Published by

I cittadini con disabilità possono approfittare di Bonus loro dedicati fino al 50% per pagare a metà presso un abbonamento telefonico. Scopriamo le offerte più interessanti.

Diverse compagnie telefoniche propongono Bonus fino al 50% per i disabili. Basterà consegnare la documentazione attestante l’invalidità per approfittare dello sconto.

Gli sconti per disabili delle compagnie telefoniche (Informazioneoggi.it)

Tra le occasioni di risparmio dedicate agli utenti con disabilità segnaliamo le offerte TIM. Come previsto dalla Delibera 290/21/CONS “Disposizioni in materia di misure riservate a consumatori con disabilità per i servizi di comunicazione elettronica da postazione fissa e mobile” TIM propone diverse promozioni a prezzo agevolato.

I nuovi clienti possono sottoscrivere tra le offerte Internet Power WIFI Power Smart Fibra con Internet con Fibra fino a 2m5 giga oppure Power WIFI Power Smart Mega con Internet veloce fino a 200 Mega in download o 20 Mega in upload. Hanno diritto ad un’agevolazioni sui costi i sordi, i ciechi totali, i ciechi parziali e gli invalidi con gravi limitazioni della capacità di deambulazione. Sui sito tim.it si potranno visionare anche le offerte per il fisso dedicate a chi è già cliente TIM e le proposte per il Mobile come TIM 5G Power Smart a 7,49 euro al mese o TIM 5G Power Top a 9,99 euro al mese.

Vodafone è una seconda compagnia che propone tariffe dedicate ai clienti ricaricabili non udenti, non vedenti e disabili con grave limitazione della capacità di deambulazione. Le proposte sono

  • 50 GB, sms e minuti illimitati a 7,49 euro,
  • 100 GB, sms e minuti illimitati a 9,99 euro,
  • Giga illimitati, sms e minuti illimitati a 19,99 euro.

Per richiedere le agevolazioni occorrerà compilare il modulo di richiesta presente sui portali delle diverse compagnie telefoniche che promettono sconti (abbiamo citato Vodafone e TIM ma ce ne sono tante altre) e allegare alla domanda la certificazione medica rilasciata dall’ASL attestante l’invalidità, il codice fiscale e il documento di identità.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago