I+contributi+figurativi+penalizzano+la+pensione%3F+La+verit%C3%A0+che+non+ti+dicono
informazioneoggi
/2023/10/16/i-contributi-figurativi-penalizzano-la-pensione-la-verita-che-non-ti-dicono/amp/
Pensioni

I contributi figurativi penalizzano la pensione? La verità che non ti dicono

Published by

Rispondiamo ad un quesito che tanti lavoratori si pongono. I contributi figurativi penalizzano l’assegno pensionistico?

I contributi figurativi permettono di accumulare i requisiti per accedere alla pensione di vecchiaia pur non avendo versato effettivamente la contribuzione.

Contributi figurativi e calcolo della pensione (Informazioneoggi.it)

Il lavoratore vede riconosciuti i contributi figurativi in caso di infortunio sul lavoro, malattia, disoccupazione volontaria, maternità, servizio militare, servizio civile e altre situazioni specifiche. L’INPS autorizza i contributi figurativi come se il dipendente li avesse realmente corrisposti. Questi permettono il raggiungimento dei requisiti per la pensione di vecchiaia in modo tale da non dover attendere più tempo prima di lasciare il lavoro.

Tutto questo è stabilito dalla Legge che riconosce i contributi figurativi come un diritto dei lavoratori italiani per evitare che rimanga senza copertura previdenziale. Ma ciò non significa che i contributi figurativi possano essere riconosciuti in modo illimitato. Per la malattia, ad esempio, non si devono superare i 180 giorni nell’arco di un anno solare.

In più, seppure tali contributi servono per il raggiungimento della pensione non vengono conteggiati per il calcolo dell’assegno. Di conseguenza la somma percepita con i contributi figurativi sarà inferiore rispetto a quanto si sarebbe ottenuto se i contributi fossero stati realmente versati per aver lavorato. Per approfondire la tematica suggeriamo di visionare le norme di riferimento ossia il Decreto Legislativo del 30 aprile 1992 numero 285, il DL 15 giugno 2015 numero 81 e il DL 15 giugno 2015 numero 80.

Published by

Recent Posts

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

4 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

1 giorno ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago