I+contributi+figurativi+penalizzano+la+pensione%3F+La+verit%C3%A0+che+non+ti+dicono
informazioneoggi
/2023/10/16/i-contributi-figurativi-penalizzano-la-pensione-la-verita-che-non-ti-dicono/amp/
Pensioni

I contributi figurativi penalizzano la pensione? La verità che non ti dicono

Published by

Rispondiamo ad un quesito che tanti lavoratori si pongono. I contributi figurativi penalizzano l’assegno pensionistico?

I contributi figurativi permettono di accumulare i requisiti per accedere alla pensione di vecchiaia pur non avendo versato effettivamente la contribuzione.

Contributi figurativi e calcolo della pensione (Informazioneoggi.it)

Il lavoratore vede riconosciuti i contributi figurativi in caso di infortunio sul lavoro, malattia, disoccupazione volontaria, maternità, servizio militare, servizio civile e altre situazioni specifiche. L’INPS autorizza i contributi figurativi come se il dipendente li avesse realmente corrisposti. Questi permettono il raggiungimento dei requisiti per la pensione di vecchiaia in modo tale da non dover attendere più tempo prima di lasciare il lavoro.

Tutto questo è stabilito dalla Legge che riconosce i contributi figurativi come un diritto dei lavoratori italiani per evitare che rimanga senza copertura previdenziale. Ma ciò non significa che i contributi figurativi possano essere riconosciuti in modo illimitato. Per la malattia, ad esempio, non si devono superare i 180 giorni nell’arco di un anno solare.

In più, seppure tali contributi servono per il raggiungimento della pensione non vengono conteggiati per il calcolo dell’assegno. Di conseguenza la somma percepita con i contributi figurativi sarà inferiore rispetto a quanto si sarebbe ottenuto se i contributi fossero stati realmente versati per aver lavorato. Per approfondire la tematica suggeriamo di visionare le norme di riferimento ossia il Decreto Legislativo del 30 aprile 1992 numero 285, il DL 15 giugno 2015 numero 81 e il DL 15 giugno 2015 numero 80.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago