Come+mantenere+le+orchidee+sempre+fiorite+anche+d%26%238217%3Binverno%3A+il+segreto+che+pochi+conoscono+%C3%A8+nell%26%238217%3Bacqua
informazioneoggi
/2023/10/15/come-mantenere-le-orchidee-sempre-fiorite-anche-dinverno-il-segreto-che-pochi-conoscono-e-nellacqua/amp/
Lifestyle

Come mantenere le orchidee sempre fiorite anche d’inverno: il segreto che pochi conoscono è nell’acqua

Published by

In tanti vorrebbero tenere le orchidee belle e fiorite anche d’inverno, ma come si può fare? Ecco alcuni consigli utili da mettere in pratica per la prossima stagione fredda

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, avere un giardino ricco di fiori anche durante l’inverno sarebbe davvero meraviglioso, ma a volte alquanto complicato; per quanto concerne le orchidee, però, vi sarebbe un trucchetto da tenere sempre presente per farle risplendere anche durante la stagione fredda: ecco cosa c’è da sapere in merito.

Orchidee bellissime d’inverno? Ecco come fare (informazioneoggi.it)

Com’è noto, le orchidee risultano essere piante davvero singolari e sono tante le persone che amano i fiori di questa splendida pianta. Questa, però, risulta avere la necessità di particolari cure soprattutto per quanto concerne la concimazione.

Tali piante, di origine esotica, risultano meravigliose in casa sebbene sia necessaria un’attenta cura. Nutrire queste piante a fiori può essere difficile dal momento che queste risultano essere alquanto sensibili al troppo fertilizzante. Risulta dunque fondamentale sapere cosa serve alla pianta ovvero il corretto nutrimento e la corretta dose di fertilizzante.

Va dunque da sé che la corretta cura delle orchidee risiede nella giusta irrigazione, fertilizzazione e concimazione così da riuscire ad avere ottimi risultati. Mettere in pratica questi accorgimenti, però, non è semplice, ma se lo si fa le orchidee saranno meravigliose.

Orchidee: ecco come curarle ed un trucchetto che sicuramente in pochi conoscono

Vi sono dunque alcuni accorgimenti mettere in pratica per tenere le orchidee sempre sane e bellissime. Come anticipato, è necessario non fertilizzare troppo le orchidee ma come mai? Questi prodotti potrebbero bruciare le radici per cui è bene utilizzarne poco.

Ma, oltre a tale accortezza, è necessario comprendere bene quando nutrirle e soprattutto qual è il momento del ciclo vitale delle orchidee in cui è indispensabile. Queste piante a fiore hanno la necessità di essere fertilizzate quando si trovano all’apice del loro ciclo di vita, vale a dire durante la primavera o la bella stagione.

Alcuni fertilizzano le orchidee ogni due o quattro settimane. Durante l’autunno oppure l’inverno, invece, quando le orchidee “dormono” è necessario ridurre la quantità di fertilizzante. A proposito di concime, oltre al metodo sopra spiegato vi è anche chi, invece, decide di concimarle di meno ma più frequentemente.

Il trucco, però, per far crescere orchidee sani e forti è quello di sciacquarle con sistematicità così da eliminare eccessi di fertilizzante. Questi accumuli, infatti, potrebbero danneggiare le orchidee per cui è necessario eliminare i sali in eccesso dalle radici.

Published by

Recent Posts

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

2 ore ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

14 ore ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

1 giorno ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

2 giorni ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…

2 giorni ago

Voglio trasferire la residenza presso i miei nonni: cosa rischio se richiedo l’ISEE?

I nipoti che trasferiscono la residenza presso casa dei nonni rischiano ripercussioni ai fini ISEE?…

2 giorni ago