Busta+paga%3A+come+capire+se+il+datore+di+lavoro+ti+accredita+l%26%238217%3Bimporto+esatto%2C+il+trucco+%C3%A8+semplice+ed+%C3%A8+questo
informazioneoggi
/2023/10/14/busta-paga-come-capire-se-il-datore-di-lavoro-ti-accredita-limporto-esatto-il-trucco-e-semplice-ed-e-questo/amp/
Economia

Busta paga: come capire se il datore di lavoro ti accredita l’importo esatto, il trucco è semplice ed è questo

Published by

La RAL è una voce della retribuzione che consente di determinare lo stipendio netto. Come si ricava e cosa indica con esattezza?

La RAL è la Retribuzione Annua Lorda, ossia l’ammontare totale annuo della busta paga di un dipendente, al lordo della tassazione dello stipendio.

La RAL è fondamentale per capire l’ammontare effettivo della busta paga – InformazioneOggi.it

L’importo della RAL viene deciso con il datore al momento della stipula del contratto lavorativo e include le trattenute IRPEF, assistenziali e previdenziali. Non comprende, invece, eventuali Bonus e le detrazioni fiscali previste dalla legge, che incrementano solo il netto ma non il lordo.

Ma come si calcola lo stipendio netto a partire dalla RAL? Bisogna effettuare tali passaggi:

  • calcolare l’imponibile IRPEF, sottraendo le ritenute previdenziali e assistenziali;
  • calcolare le tasse sul reddito, cioè l’IRPEF da pagare;
  • rimuovere dalla RAL le ritenute previdenziali, assistenziali e l’IRPEF;
  • eliminare le addizionali IRPEF comunali e regionali;
  • dividere l’ammontare dello stipendio netto annuo per il numero di mensilità;
  • sommare eventuali bonus e detrazioni.

Come ricavare lo stipendio netto dalla RAL?

Lo stipendio netto dipende da numerosi fattori, come il regime fiscale, le detrazioni fiscali, gli sgravi INPS.
Facciamo degli esempi, per capire a quanto ammontano, approssimativamente, gli importi. Analizziamo il caso di un impiegato in Lombardia, privo di carichi di famiglia e che percepisce una retribuzione per 13 mensilità.

Con una RAL di 15 mila euro, lo stipendio netto sarà di 13.427 euro, cioè 1.033 euro al mese. Con una RAL di 30 mila euro, invece, la retribuzione netta sarà di 22.448 euro, ossia 1.727 euro al mese; con una RAL di 70 mila euro, infine, lo stipendio netto ammonterà a 42.028 euro, corrispondenti a 3.233 euro al mese.

Retribuzione Annua Lorda in busta paga: dove è specificata?

Ma la Retribuzione Annua Lorda può essere verificata anche direttamente in busta paga, alla voce “Totale competenze“. Il documento, infatti, è composto da diverse quattro sezioni:

  1. anagrafica del dipendente e del datore di lavoro;
  2. retribuzione effettiva, che permette di conoscere lo stipendio netto mensile realmente spettante al lavoratore;
  3. sezione fiscale e previdenziale, nella quale compaiono le trattenute INPS o degli altri Enti previdenziali e le agevolazioni fiscali;
  4. ore lavorate.

Ricordiamo, infine, che esiste un metodo molto semplice per calcolare la RAL partendo dalla busta paga. È sufficiente verificare l’ammontare della retribuzione mensile lorda e, poi, moltiplicarlo per il numero di mensilità percepite.

Published by

Recent Posts

Supermercato, l’orario perfetto per andare a fare la spesa e risparmiare: non è quello che pensi

La scienza parla chiaro: c'è un'ora migliore per fare la spesa e risparmiare.  Quando si…

2 ore ago

Sostanze tossiche nei gel e negli smalti semipermanenti: centri estetici nei guai

Per i centri estetici saranno guai se non si adeguano alle nuove direttive che vietano…

4 ore ago

Pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici: la novità getta nel panico

Nel 2026 saranno introdotte novità spiacevoli in relazione al pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici.…

6 ore ago

Bolletta della luce, controlla questa voce nascosta: potresti pagare il 30% in più senza saperlo

Bollette sempre più complesse: ecco la voce nascosta che può aumentare i costi fino al…

8 ore ago

Riapertura scuole amara per migliaia di famiglie: rincari altissimi per libri e alloggi, ma ecco il trucco per risparmiare

L'inizio dell'anno scolastico sarà traumatico, perché bisognerà affrontare una serie di spese. Secondo le stime…

9 ore ago

Conto corrente bloccato all’improvviso: ecco le 3 cause più frequenti e come evitarle subito

Blocchi improvvisi del conto corrente: cause comuni e strategie per riottenere l’accesso ai propri fondi.…

11 ore ago