Se volete investire questo è il momento di scegliere i BOT. I rendimenti sono in crescita e le aste verranno aperte a breve.
I rendimenti dei Titoli di Stato sono in crescita e rappresentano un’occasione reale per i piccoli risparmiatori.
Il Tesoro ha collocato i BOT a dodici mesi per sei miliardi di euro con rendimento al 3,942% ossia 7 centesimi in più rispetto la precedente asta di settembre. Il mese scorso il collocamento era stato di 7 miliardi di euro con rendimento del 3,87%.
La forte domanda – 8,717 miliardi di euro con rapporto domanda/offerta dell’1,45% – ha spinto il tesoro a replicare. L’asta si chiuderà il 13 ottobre, di conseguenza occorre non perdere tempo.
Il risparmiatore può prenotare il BOT in banca o tramite gli intermediari prima dell’emissione. Una volta emessi possono essere comprati sul mercato secondario, il Mercato Telematico delle Obbligazioni e dei Titoli di Stato di Borsa Italiana. Quando ci saranno le prossime aste?
Il 25 ottobre è in programma l’asta per i BTP€1 ossia i titoli indicizzati all’inflazione europea.
Il 26 ottobre sarà la volta dell’asta per i BOT a sei mesi con data di emissione 29 settembre 2023 e data di scadenza 28 marzo 2024. Il 31 ottobre, invece, ci sarà l’asta per i BTP a medio e lungo termine ossia a 5 e 10 anni con scadenza il 1° febbraio 2029 e il 1° marzo 2034.
Le aste proporranno anche i CCTeu a cinque e sette anni (con codice ISIN rispettivamente IT0005428617 e IT0005491250).
L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…
Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…
In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…
Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…
I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…
Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…