Vi sveleremo perché si mette il pepe fuori dalla porta di casa. Potrebbe essere la soluzione che non conoscevate ad un problema comune.
Una soluzione economica che vi libererà da un fastidio in modo semplice e veloce. Pronti a dire addio a questi insetti?
Se vi ritrovate spesso ad affrontare le invasioni di formiche è il momento di dire basta senza rimedi chimici o prodotti costosi. Basterà utilizzare un ingrediente che sicuramente avete nelle vostre cucine, il pepe nero. L’odore forte e sgradevole che il prodotto emana, infatti, scoraggerà le formiche ad avvicinarsi alla vostra abitazione.
Prendete una manciata di pepe macinato e spargetelo sulla soglia della porta oppure sui davanzali della finestra oppure ogni punto che individuate come ingresso delle formiche.
Prima di spolverare il pepe, però, assicuratevi di aver pulito le piastrelle. Poi periodicamente dovrete procedere nuovamente con lo spargimento del pepe macinato in modo tale da non lasciar evaporare l’odore sgradevole per le formiche. Inoltre, ad essere infastidite dal profumo saranno anche le mosche e altri insetti.
Se non siete soliti usare il pepe potete optare per altri ingredienti come la cannella dall’alto potere repellente o i chiodi di garofano (efficaci soprattutto contro le zanzare). Se il problema sono le tarme alimentari, invece, consigliamo di provare con il posizionamento di foglie di alloro in punti strategici.
Altre spezie da utilizzare sono il timo – anche in combinazione con il pepe – e la menta, lo zenzero, il peperoncino e il pepe bianco. Si possono anche aggiungere all’acqua in uno spruzzino per nebulizzare la soluzione in vari punti della casa.
L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…
I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…
I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…
Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…
Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…
Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…