Pensioni+2024+sempre+pi%C3%B9+basse+anche+a+causa+della+guerra%2C+ecco+cosa+ci+aspetta
informazioneoggi
/2023/10/13/pensioni-2024-sempre-piu-basse-anche-a-causa-della-guerra-ecco-cosa-ci-aspetta/amp/
Pensioni

Pensioni 2024 sempre più basse anche a causa della guerra, ecco cosa ci aspetta

Published by

La guerra in Israele probabilmente andrà a colpire anche le pensioni di vecchiaia, e le prospettive non sono molto buone.

Ad oggi si sta discutendo sulle novità approvate o da decidere, da parte del Governo. Quota 41 sembra ormai andata persa e rimane la volontà di trovare le coperture economiche perla quota 103.

Con le risorse disponibili a oggi, le pensioni 2024 saranno più basse – InformazioneOggi.it

Oltre alla guerra in Ucraina, che ha già inginocchiato l’economia europea e ovviamente quella italiana, adesso c’è anche la guerra in Israele che porterà (oltre a tante vittime innocenti) ulteriori aumenti del prezzo del petrolio e del costo del denaro.

La Premier Meloni, tra l’altro, conscia della situazione, avrebbe detto ai suoi collaboratori di “non sbilanciarsi troppo” per quanto riguarda i proclama sulle pensioni. Ma andiamo a capire cosa sta succedendo e quali sono le prospettive per l’anno prossimo, molto vicino.

Pensioni 2024, quali sono gli scenari attuali

il Governo è già in “allarme” perché sembra molto complicato trovare le risorse economiche per finanziare la quota 41 nel 2024. La misura è, semplicemente, troppo costosa. Il requisito dei 41 anni di contributi così come la quota 103 sembrano irrealizzabili.

Il problema che affligge il Governo, dunque, non è se si potrà fare la quota 103 nel prossimo anno, ma dove si troveranno le risorse. la quota 103, dunque potrebbe rappresentare l’unica opzione per rientrare nei requisiti della Legge Fornero. A mancare nelle casse dello Stato o meglio dell’INPS, sono cifre pari ad almeno 1 miliardo di euro.

In questo scenario, che non è di sicuro dei più edificanti, sembra che la soluzione sia quella di tagliare le pensioni più alte. Ma no si tratta delle pensioni cosiddette “d’oro” ma di tutti quegli importi di poco superiori ai 2 mila euro.

I presunti tagli a suddette pensioni hanno innescato ovviamente numerose polemiche e c’è chi pensa di fare causa all’INPS. E il peggio non è ancora arrivato; secondo le ultime indiscrezioni, a causa della guerra in Israele ogni eventuale riforma delle pensioni rimane bloccata. La quota 103 sembra l’unico metodo per accedere allo “scivolo”, e in ogni caso se sarà possibile è perché verranno tagliate alcune pensioni.

Dunque non si prospetta un 2024 molto sereno per tutti coloro che speravano di andare in pensione con un assegno congruo.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

5 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago