Il+Covid+ti+invecchia+di+10+anni+e+non+ci+sono+pi%C3%B9+dubbi%3A+la+scoperta+scientifica
informazioneoggi
/2023/10/13/il-covid-ti-invecchia-di-10-anni-e-non-ci-sono-piu-dubbi-la-scoperta-scientifica/amp/
Lifestyle

Il Covid ti invecchia di 10 anni e non ci sono più dubbi: la scoperta scientifica

Published by
Il sars-cov-2 sembrava un virus meno pericoloso rispetto al passato e invece gli effetti a lungo termine sembrano molto gravi.
Chi ha preso il Covid potrebbe pensare di avere sviluppato un’immunità, e lo stesso dicasi per chi si è vaccinato. In realtà, molti studi scientifici sembrano trovare ogni giorno sempre più problemi legati alle infezioni.
Il long covid sembra molto più grave di quello ipotizzato – InformazioneOggi.it
Fino a qualche anno fa si parlava di “nebbia al cervello”, come un effetto indiretto della malattia, ma dietro a una sintomatologia poco compresa si nasconde una realtà molto più impattante per la salute dei cittadini.
Recenti studi hanno confermato che le problematiche a carico cognitivo sono molto più pensati di quanto ipotizzato inizialmente, quando si sono manifestati i primi sintomi della cosiddetta “long covid”. Ecco cosa è emerso da una ricerca.

Se hai avuto il Covid il tuo cervello è più “vecchio” di 10 anni, lo studio shock

Secondo le ultime ricerche, chi ha avuto o soffre di long Covid mostra una riduzione significativa delle capacità cerebrali, anche fino a due anni dopo l’incontro col virus.

Alcuni ricercatori del King’s College London hanno approfondito altri studi inerenti le conseguenze dell’infezione da Sars-Cov-2 e ciò che è emerso è davvero inquietante. I risultati dello studio sono stati pubblicati su eClinicalMedicine.

Published by

Recent Posts

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerlo anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

8 ore ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

21 ore ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

1 giorno ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

2 giorni ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

2 giorni ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

3 giorni ago