Rottamazione+cartelle+esattoriali%3A+%C3%A8+possibile+modificare+le+domande%2C+ma+attenzione+alle+scadenze
informazioneoggi
/2023/10/08/rottamazione-cartelle-esattoriali-e-possibile-modificare-le-domande-ma-attenzione-alle-scadenze/amp/
Economia

Rottamazione cartelle esattoriali: è possibile modificare le domande, ma attenzione alle scadenze

Published by

I contribuenti che hanno deciso di aderire alla Rottamazione quater ma che hanno inviato una domanda sbagliata, possono rimediare entro un certo termine.

Entro il 30 giugno 2023, molti contribuenti debitori con il Fisco hanno avuto l’opportunità di chiedere di poter usufruire della Rottamazione delle cartelle esattoriali.

Si può modificare la domanda per il piano di pagamento delle cartelle esattoriali – InformazioneOggi.it

Il prossimo 31 ottobre scadrà il termine per saldare la prima rata oppure l’unica rata, a seconda che gli interessati abbiano optato per la dilazione o il pagamento unico.

Molti contribuenti che hanno scelto la seconda via, tuttavia, avranno difficoltà a versare l’importo entro la fine del mese. Per questo motivo, si chiedono se possa essere modificato il piano di pagamento.

Allo stesso modo, alcuni contribuenti si sono pentiti di aver scelto il saldo dilazionato e vorrebbero ridurre il numero delle rate, per estinguere prima i propri debiti con il Fisco.

Modifica della domanda di Rottamazione: il metodo scelto dall’Agenzia delle Entrate

Per agevolare gli interessati, l’Agenzia delle Entrate ha concesso loro l’opportunità di modificare il piano di pagamento delle cartelle esattoriali. Il termine per provvedere, tuttavia, è molto vicino perché è fissato al 10 ottobre 2023.

Entro tale data, bisogna inviare una email all’Agenzia delle Entrate con la richiesta di modifica del piano di adempimento inizialmente scelto nella domanda di definizione agevolata. È necessario allegare la lettera ricevuta dall’Ente di Riscossione relativamente alla domanda di definizione agevolata e la copia di un valido documento di riconoscimento.

Il termine è perentorio, perché si dovrà dare modo all’Ente di ridefinire gli importi dovuti e predisporre i nuovi bollettini di pagamento.

Nonostante il termine per aderire alla definizione agevolata sia scaduto il 30 giugno, dunque, le richieste possono essere modificate.

L’operazione può essere effettuata, oltre che per email, tramite la piattaforma “ContiTu, messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.

L’applicazione permette, infatti, di modificare le cartelle esattoriali oggetto di Rottamazione.

Ad esempio, se un contribuente ha inserito tutte le cartelle a proprio carico ma si accorge di non riuscire a pagarle perché il loro importo è troppo alto, può eliminarne qualcuna e far scendere la cifra delle rate. Si tratta di un buon metodo per agevolare i debitori e non farli decadere dal diritto alla Rottamazione.

Nuovi importi delle cartelle esattoriali: quali conseguenze?

Il ricalcolo della cifra dovuta all’Ente di Riscossione avverrà solo relativamente alle cartelle che i contribuenti hanno deciso di lasciare.

Sarà, dunque, comunicata una nuova cifra e predisposte nuove rate. Gli interessati potranno scaricare i bollettini di pagamento dal sito dell’Agenzia delle Entrate.

La modifica non incide, tuttavia, sulla scadenza delle rate, che rimarranno le stesse (compresi i 5 giorni di tolleranza, in caso di pagamenti tardivi).

Nulla varia per le cartelle che sono rimaste escluse dalla Rottamazione, che saranno esecutive e, dunque, l’Agenzia delle Entrate potrà pretenderne il saldo.

Published by

Recent Posts

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

11 ore ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

23 ore ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

1 giorno ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

2 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

2 giorni ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

3 giorni ago