Il Decreto Legge Energia in vigore dal 29 settembre 2023 include un regalo per i percettori della Carta Solidale.
La Carta Solidale Dedicata a Te introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 consiste in un contributo di 382,5 euro. Per cosa si possono utilizzare i soldi?
Inizialmente la social card poteva essere utilizzata esclusivamente per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità presso gli esercizi commerciali aderenti. Con il Decreto Energia in vigore dal 29 settembre 2023 i percettori potranno anche acquistare un abbonamento per i mezzi di trasporto pubblico locale o per fare carburante.
Il contributo erogato su carta elettronica ricaricabile e prepagata si allarga, dunque, al carburante e ai mezzi pubblici grazie ad uno stanziamento di 100 milioni di euro. I percettori riceveranno una somma aggiuntiva ancora da definire. Si è in attesa, quindi, di un Decreto interministeriale specifico che definisca sia l’importo che altre regole di utilizzo. Il DL del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, del Ministero dell’Economia e del Ministero dell’Agricoltura dovrà essere presentato entro 30 giorni dall’entrata in vigore del DL Energia. Il termine ultimo, dunque, è il 29 ottobre.
Ricordiamo che la Carta Solidale è un contributo erogato alle famiglie con ISEE sotto i 15 mila euro come aiuto per contrastare l’inflazione. Non spetta ai percettori di NASPI, DIS-COLL e Reddito di Cittadinanza né ai percettori di integrazioni del reddito, cassa integrazione guadagni o sussidi per disoccupazione a carico dello Stato.
L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…
Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…
Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…
L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…
Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…
Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti. L'accredito…