Nuova+abilitazione+docenti%3A+comunicata+la+procedura+da+seguire%2C+ecco+chi+pu%C3%B2+accedervi
informazioneoggi
/2023/10/06/nuova-abilitazione-docenti-comunicata-la-procedura-da-seguire-ecco-chi-puo-accedervi/amp/
Scuola

Nuova abilitazione docenti: comunicata la procedura da seguire, ecco chi può accedervi

Published by

Sono state pubblicate le modalità per lo svolgimento dei percorsi formativi per conseguire l’abilitazione all’insegnamento. Quali titoli servono?

Per diventare docenti abilitati non sarà più necessaria la sola laurea ma servirà conseguire 60 CFU.

Il Governo ha stabilito l’obbligo di conseguire 60 CFU per ottenere l’abilitazione all’insegnamento – InformazioneOggi.it

È quello che risulta alle linee guida pubblicate dall’ANVUR (l’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca), valide per gli anni accademici 2023/2024 e 2024/2025.

I nuovi percorsi di formazione riguardano i docenti degli istituti scolastici di primo e di secondo grado, in ottemperanza con quanto stabilito dal DPCM del 4 agosto 2023.

Nel dettaglio, il cd. Decreto per la Formazione degli Insegnanti chiarisce quali procedure devono essere espletate per gli aspiranti docenti.

La novità più rilevante riguarda l’obbligo di terminare, oltre all’ordinario percorso universitario per il conseguimento della laurea magistrale, anche un percorso accademico diretto all’ottenimento di 60 CFU.

Fino al 31 dicembre 2024 (cioè fino a quando la riforma non diventerà effettiva), tuttavia, potranno accedere ai corsi anche coloro che possiedono solo i 14 o i 30 CFU. In questo caso, quindi, gli interessati dovranno conseguire soltanto i rimanenti 30 o 36 CFU.

Percorso di abilitazione docenti: come conseguire i 60 CFU?

Dalle Linee guida pubblicate dall’ANVUR si legge che i percorsi formativi da 30 o da 36 CFU possono essere seguiti soltanto dopo l’accreditamento del percorso da 60 CFU.

Per quando riguarda la valutazione dell’offerta formativa, poi, è necessario che la struttura presso la quale si conseguano i CFU sia in linea con il profilo professionale richiesto e con le competenze necessarie per la singola classe di concorso per la quale si aspira a ricoprire il ruolo di docente. Tali standard possono essere consultati nell’Allegato al DPCM del 4 agosto 2023.

Relativamente alla classe di concorso, è richiesto che almeno 5 CFU delle discipline trattate siano inerenti a SSD/SAD caratterizzanti la classe.

Possono essere riconosciuti tramite modalità telematiche non più del 50% dei CFU/ CFA. In ogni caso, tale numero non può superare quelli erogati in presenza. In questo caso, deve essere garantito, ogni 250 studenti, la presenza di almeno un tutor tecnico, che eserciti attività di controllo, e di almeno un tutor disciplinare, con capacità di assistenza alla didattica a distanza.

Per ogni mille studenti deve essere assicurata la presenza di almeno 2 insegnanti titolari di un incarico didattico e di almeno un insegnante di riferimento.

Oltre il limite dei mille studenti, deve essere previsto un altro insegnante per i Settori Scientifico Disciplinari dei percorsi formativi e un altro docente di riferimento ogni 500 studenti.

Published by

Recent Posts

Pensione anticipata equiparata alla pensione di vecchiaia all’età pensionabile: un’opportunità di ricalcolo che permette di ricevere un assegno INPS più alto

Ricalcolo della pensione anticipata al conseguimento dell'età pensionabile, due sentenze hanno aperto una porta per…

19 minuti ago

Falsa multa pagoPA: come riconoscere la truffa e difendersi

Una nuova truffa informatica sfrutta l’aspetto delle multe pagoPA per ingannare anche gli utenti più…

2 ore ago

Mi è arrivata una cartella esattoriale, ma non devo pagarla: posso presentare un ricorso in autotutela? Si ma con qualche precisazione

L’autotutela, nel sistema tributario italiano, è uno strumento che permette all’Amministrazione finanziaria (come anche a…

4 ore ago

Risparmia e parti: le 3 app Google che cambieranno il tuo modo di viaggiare

Risparmia sul tuo prossimo viaggio grazie al tuo smartphone: scarica subito queste applicazione. Con le…

6 ore ago

Ho trovato 4 prelievi di 9.900 euro sul mio conto, mi hanno truffato: ho chiesto subito alla banca il rimborso, ed ecco cosa è successo

Una cliente ha trovato 4 prelievi non autorizzati di 9.900 euro non autorizzati sul suo…

7 ore ago

6 cose da non pulire mai con le salviette disinfettanti, secondo gli esperti

Le salviette disinfettanti non vanno bene per tutto. Scopri sei oggetti da evitare secondo gli…

17 ore ago