Nei supermercati Lidl, la nota catena discount, sono stati tolti dagli scaffali gli hamburger di chianina, quelli più pregiati.
Tra le varie tipologie di carne, anche macinata, quella di Chianina è considerata di alta qualità, perché appunto proviene da una razza particolare di bovini, e non solo. La carne di Chianina contiene molte proteine e poco colesterolo, ed è particolarmente tenera.
Tra i banchi di prodotti freschi in macelleria, dunque, anche gli hamburger preparati con questa carne costano generalmente di più. A seguito di alcuni controlli però è emersa una irregolarità e alcuni Lotti sono stati ritirati dagli scaffali dei noti supermercati Lidl.
Gli hamburger di carne ritirati dagli scaffali sono risultati contaminati dal batterio E. coli STEC/VTEC, notoriamente causa di tossinfezioni alimentari. In genere il batterio può essere eliminato con un’adeguata cottura degli alimenti, ma non sempre è sufficiente.
Gli hamburger ritirati sono prodotti da Marfisi Carni S.r.l., che ha la sede dello stabilimento a Treglio, in provincia di Chieti. Il numero del Lotto coinvolto nel richiamo è il 549886, con le date di scadenza 11/10/23, 12/10/23. Il marchio di identificazione dello stabilimento/produttore è il n. IT 2533/S CE.
Come riportato dal sito ufficiale del Ministero della Salute, “Nonostante il prodotto sia da consumarsi previa completa cottura, come riportato in etichetta, si invitano
i consumatori a non consumarlo“.
Chi avesse acquistato il prodotto sopra indicato, dunque, potrà riportarlo al punto vendita per ottenere un rimborso.
Ricalcolo della pensione anticipata al conseguimento dell'età pensionabile, due sentenze hanno aperto una porta per…
Una nuova truffa informatica sfrutta l’aspetto delle multe pagoPA per ingannare anche gli utenti più…
L’autotutela, nel sistema tributario italiano, è uno strumento che permette all’Amministrazione finanziaria (come anche a…
Risparmia sul tuo prossimo viaggio grazie al tuo smartphone: scarica subito queste applicazione. Con le…
Una cliente ha trovato 4 prelievi non autorizzati di 9.900 euro non autorizzati sul suo…
Le salviette disinfettanti non vanno bene per tutto. Scopri sei oggetti da evitare secondo gli…