Bonus+pensione%3A+novembre+pi%C3%B9+soldi+con+arretrati+e+conguagli
informazioneoggi
/2023/10/06/bonus-pensione-novembre-piu-soldi-con-arretrati-e-conguagli/amp/
Pensioni

Bonus pensione: novembre più soldi con arretrati e conguagli

Published by

Si valuta l’ipotesi dell’arrivo degli arretrati sulla pensione a novembre: ecco i dettagli e di che si tratta

In tema pensione, c’è l’ipotesi di un assegno per ricco a novembre, con l’arrivo degli arretrati anticipatamente rispetto a gennaio 2024: ecco i dettagli sulla possibilità della perequazione a novembre.

Pensione, ipotesi arretrati a novembre: gli aspetti da sapere -informazioneoggi.it

La questione pensione desta sempre attenzione ed elevata è l’attesa a proposito dei conguagli a credito dei pensionati in relazione al tasso d’inflazione 2023, il quale è apparso maggiore rispetto alle previsioni e al tasso impiegato a lo scorso gennaio.

Dunque,  c’è stata l’erogazione sulle pensioni di importi minori al confronto di quelli dovuti inerenti l’indicizzazione.

Da utilizzare era l’8.1%, a fronte di quello impiegato del 7.3%, e ciò poiché a gennaio non c’era sicurezza rispetto al tasso effettivo dell’inflazione, così da usare quello previsionale.

Ciò ha portato ad un credito verso i pensionati, che varia a seconda degli importi chiaramente, e che vede un credito percentuale diverso poiché la perequazione si associa a un meccanismo a scaglioni che non permette a tutti la rivalutazione al 100%.

Ora, venendo all’ipotesi, l’Esecutivo potrebbe voler anticipare i crediti da erogare per i pensionati.

La rivalutazione annuale della pensione dev’essere pari al tasso d’inflazione per determinati pensionati, da ridurre percentualmente al salire degli assegni. Ad ora i pensionati sono a credito, verso l’INPS, dello 0.8% di pensione a mese, sino a un certo importo pensionistico.

Assegno pensione e arretrati, l’ipotesi coniugali a novembre

A proposito degli arretrati spettanti a chi percepisce la pensione, bisogna approfondire il meccanismo di funzionamento.

Infatti la rivalutazione al 100% si lega a pensioni sino a 4 volte il trattamento minimo.

Se c’è stata l’applicazione, a gennaio, del 7.3% di rivalutazione rispetto all’8.1%, anche la differenza di 0.8% sarà applicata al 100%, con gli arretrati per ogni mese da gennaio a dicembre dell’anno in corso.

È dell’85% invece la perequazione per quelle sopra le 4 volte e fino a 5 volte il trattamento minimo. Dunque, l’85% dell’8.1%, e quindi pure della differenza (0.8%).

E così via via che cala la percentuale della perequazione applicata; del 53% per pensioni sopra 5 e sino a 6 volte il trattamento minimo, del 47% per quelle sino ad 8 volte, del 37% fino a 10 e 32% per quelle più elevate.

Ad essere attesi dunque, i conguagli a credito con erogazione a gennaio, con i nuovi aumenti legati alla perequazione del 2024, ma la novità legata a quella che, va ribadita, è solo un’ipotesi ad ora, potrebbe portare un cambiamento dello scenario.

L’Esecutivo in fase di valutazione potrebbe anticipare i tempi a partire dalle pensioni di novembre. Non resta che aspettare per scoprire se tale ipotesi sarà confermata o meno.

Published by

Recent Posts

Non ho chiesto il cumulo dei contributi, adesso li posso recuperare sull’assegno pensione o l’INPS me li restituisce?

Spesso ci si trova in prossimità della pensione con versamenti contributi in più casse previdenziali…

35 minuti ago

Bonus extra a sorpresa per chi prende l’Assegno di Inclusione

Arriva un contributo straordinario per chi rischiava di restare senza Assegno di Inclusione nel mese…

2 ore ago

Assegno di inclusione: confermato un contributo straordinario fino a 500 euro per evitare il “buco” di luglio

Il Governo ha confermato l’arrivo di un contributo straordinario per garantire continuità economica alle famiglie…

3 ore ago

Vietato in aereo da oggi: scattano controlli severi

Nuove regole per i passeggeri: oggetti comuni ora proibiti, rischio multe salate e blocco all’imbarco.…

6 ore ago

Ho installato nuovi infissi e fruito del Bonus casa: devo fare la comunicazione Enea o è cambiato qualcosa nel 2025?

Chi ha installato nuovi infissi, pompe di calore o sistemi ibridi nei primi mesi del…

7 ore ago

Preparati ora o pagherai di più: il trucco estivo per risparmiare sui termosifoni

Un semplice gesto d’estate può salvarti da spese inutili e guasti imprevisti con i termosifoni…

17 ore ago