In+pensione+a+64+anni+con+20+anni+di+contributi%3A+Il+Governo+pensa+alla+quota+84
informazioneoggi
/2023/10/05/in-pensione-a-64-anni-con-20-anni-di-contributi-il-governo-pensa-alla-quota-84/amp/
Pensioni

In pensione a 64 anni con 20 anni di contributi: Il Governo pensa alla quota 84

Published by

Con la prossima Legge di Bilancio potrebbe essere introdotta una nuova misura destinata alle donne: Quota 84. Chi potrà accedervi?

Il tema delle pensioni delle donne è sempre stato al centro del dibattito politico, perché è obbligatorio trovare degli strumenti che rispettino le loro esigenze.

Dal prossimo anno potrebbe essere introdotto un nuovo strumento di pensione anticipata per le donne – InformazioneOggi.it

Per consentire l’uscita anticipata dal mondo del lavoro alle contribuenti, l’Esecutivo sta pensando alla cd. Quota 84.

Il sistema consentirebbe di smettere di lavorare a chi possiede almeno 64 anni di età e 20 anni di contributi.

Si tratterebbe, in pratica, di una sorta di pensione anticipata contributiva, con la differenza che non sarà prevista la necessità di un importo minimo della pensione.

Attualmente, infatti, per poter usufruire della pensione anticipata contributiva, è necessario che l’assegno spettante sia superiore almeno a 2,8 volte la pensione minima. Con un’anzianità contributiva di 20 anni, quindi, si dovrebbero percepire almeno 1.578 euro al mese.

Tale requisito, purtroppo, risulta fortemente limitante per molte lavoratrici che non percepiscono uno stipendio elevato e, per questo motivo, il Governo sta pensando ad una modifica. Con Quota 84, il limite potrebbe essere ridotto ad una cifra compresa tra 1.127 e 1.409 euro, consentendo la pensione anticipata ad una platea più numerosa di beneficiarie.

Quota 84 per le donne: come calcolare l’assegno spettante?

Un’altra modifica relativa al nuovo strumento di anticipo pensionistico destinato alle donne potrebbe essere una penalizzazione di minore entità, rispetto a quella prevista per Opzione Donna.

Per beneficiare di quest’ultima misura, infatti, è stabilito un ricalcolo col metodo contributivo dei contributi versati prima del 1996 (che, normalmente, sarebbero oggetto di calcolo retributivo).

Con Quota 84, invece, l’accesso alla pensione sarebbe possibile anche a coloro che hanno iniziato a lavorare dopo il 1996 e, dunque, la prestazione verrebbe calcolata interamente con il sistema contributivo, senza alcun tipo di penalizzazione.

Ulteriori misure pensionistiche per le lavoratrici: in cosa consiste Ape donna?

Per valutare la concreta possibilità di introduzione di Quota 84 bisognerà attendere i risultati della simulazione compiuta dall’Osservatorio della spesa previdenziale, per scoprire quanti fondi servono.

Quel che è certo è che è necessario pensare a delle soluzione per facilitare l’uscita delle donne dal mondo del lavoro, anche alla luce delle limitazioni che sono state introdotte lo scorso anno per accedere ad Opzione Donna.

Ad oggi, è improbabile pensare ad un ritorno assoluto ai vecchi requisiti della misura di flessibilità, ragion per cui si pensa di estendere il meccanismo dell’Ape sociale alle sole contribuenti che possiedono specifici requisiti.

In particolare, l’Ape donna sarebbe riservata a coloro che:

  • hanno raggiunto 63 anni di età;
  • sono caregivers di un familiare invalido oppure invalide al 74%, licenziate o addette a mansioni gravose.

La misura permetterebbe alle beneficiarie di ottenere una prestazione pari a 1.500 euro lordi al mese per 12 mesi, subito dopo l’interruzione del rapporto di lavoro e fino al raggiungimento dei requisiti per la pensione.

Anche in questo, tuttavia, bisognerà attendere le mosse future del Governo.

Published by

Recent Posts

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

15 ore ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

1 giorno ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

2 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

2 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

3 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

3 giorni ago