Cosa+posso+fare+con+i+permessi+legge+104+di+3+giorni+al+mese+senza+correre+rischi
informazioneoggi
/2023/10/05/cosa-posso-fare-con-i-permessi-legge-104-di-3-giorni-al-mese-senza-correre-rischi/amp/
Economia

Cosa posso fare con i permessi legge 104 di 3 giorni al mese senza correre rischi

Published by

I permessi Legge 104 possono essere richiesti anche dagli stessi disabili gravi. Ma attenzione, perché la legge impone delle regole per l’utilizzo.

La Legge 104 del 1992 consente ai lavoratori affetti da disabilità grave di beneficiare di permessi lavorativi retribuiti.

Quali attività si possono svolgere durante la fruizione dei permessi 104?

È necessario, però, che ricorrano specifiche condizioni. Innanzitutto, il richiedente deve dimostrare di essere un disabile grave, tramite esibizione del verbale di invalidità rilasciato dalla Commissione medico-legale.

Possono, poi, richiedere l’agevolazione solo i lavoratori dipendenti sia del settore pubblico sia privato, con contratto a tempo determinato, indeterminato o part-time. Sono, dunque, esclusi i:

  • lavoratori autonomi;
  • lavoratori domestici;
  • lavratori parasubordinati;
  • lavoratori agricoli a tempo determinato;
  • lavoratori a domicilio.

Non si ha, inoltre, diritto ai permessi se il disabile è ricoverato a tempo pieno presso una struttura sanitaria pubblica o privata con retta a carico dello Stato.

Permessi 104 per lavoratori disabili: quali sono le attività consentite?

Un Lettore ci ha inviato il seguente quesito:

Salve, sono un disabile in situazione di gravità e vorrei sapere se, per usufruire dei permessi Legge 104, devono necessariamente sottopormi a visita medica oppure se possono utilizzarli anche per riposare o per andare a fare commissioni (ad esempio, la spesa). Grazie“.

Ricordiamo al nostro gentile Lettore che la Legge 104 del 1992 consente ai lavoratori disabili gravi di usufruire di 2 ore di permesso giornaliero retribuito oppure di 3 giorni di permesso mensile, frazionabile anche in ore.

La Legge 104, purtroppo, non specifica quali sono le attività che è possibile compiere durante la fruizione delle ore o dei giorni di permesso. Sulla questione, tuttavia, è più volte intervenuta la giurisprudenza.

I giudici si sono soffermati soprattutto sulla fruizione dei permessi 104 da parte dei caregivers di disabili gravi.

Nel dettaglio, hanno chiarito che i beneficiari possono svolgere le faccende quotidiane anche durante il periodo di permesso, come andare a fare la spesa o recarsi dal medico o in farmacia, accompagnare i figli a scuola, a condizione, però, che tali attività non occupino l’intera giornata.

Con una sentenza del 2016, la Corte di Cassazione ha stabilito che il lavoratore ha diritto a riposarsi e a dedicare del tempo alle proprie esigenze e ai proprii affari, ma non deve venir meno la natura dei permessi.

Il tempo dedicato al riposo deve essere ridotto.

Questo principio vale anche per il lavoratore disabile che chiede l’agevolazione per se stesso. Durante il periodo di assenza dal lavoro, dunque, non può dedicarsi ad attività ludiche, come uscire con gli amici o andare in palestra o al mare.

I soggetti che abusano dei permessi 104 rischiano l’irrogazione di sanzioni disciplinari da parte del datore di lavoro e, nei casi più gravi, il licenziamento per giusta causa e la denuncia per truffa ai danni dell’INPS.

“Invia una domanda agli esperti di InformazioneOggi.it, tramite il form dell’Esperto risponde, il servizio è semplice e gratuito. ” Link https://www.informazioneoggi.it/esperto-risponde/

Published by

Recent Posts

Il trucco infallibile per capire se un link WhatsApp è una truffa senza aprirlo

Scopri come verificare se un link ricevuto su WhatsApp è fraudolento senza aprirlo, con un…

7 ore ago

Avviso Agenzia delle Entrate per rimborso da 500 euro direttamente sul conto, ma è in agguato una brutta sorpresa

L'e-mail sembra arrivare dall'Agenzia delle Entrate e riporta che i contribuenti hanno diritto ad un…

11 ore ago

Nuovo richiamo alimentare, allerta tra i consumatori per un prodotto che tutti abbiamo in dispensa

Un nuovo richiamo alimentare è stato segnalato dal Ministero della Salute. Allerta tra i consumatori,…

14 ore ago

Nuove comunicazioni INPS, allerta per 4 milioni di italiani

INPS, comunicazioni urgenti per quattro milioni di italiani: cosa sta accadendo. Già dalle prime settimane…

16 ore ago

Codice IBAN errato: la procedura segreta che pochi conoscono per recuperare i soldi

Bonifico sbagliato? Scopri il metodo legale per recuperare i tuoi soldi. Il brivido lungo la…

18 ore ago

Se hai un conto corrente intestato, fai attenzione a questi elementi o ti arrivano sanzioni fiscali

Ci sono alcune operazioni legate al conto corrente che fanno scattare gli accertamenti da parte…

19 ore ago