Scopriamo come candidarsi al Concorso ANAC per la ricerca di impiegati amministrativi da assumere con contratto a tempo indeterminato e pieno.
Il Concorso ANAC intende reclutare quattro unità di personale nella qualifica di impiegato in prova con profilo amministrativo.
I cittadini che intendono candidarsi al Concorso ANAC per la ricerca di quattro impiegati amministrativi di Livello 1 possono procedere telematicamente. Il sito di riferimento è portale.inpa.gov.it. L’accesso è consentito solo tramite credenziali digitali come SPID Carta Nazionale dei Servizi e Carta di identità Elettronica. Le domande potranno essere inoltrate entro il 12 ottobre 2023.
Tra i requisiti da soddisfare indichiamo
La prova preselettiva ci sarà solo se le domande risultassero più di 200. Consisterà in quesiti a risposta multipla sulle materie previste per la prova scritta (funzioni e poteri dell’ANAC, ruolo e attività istituzionale delle Autorità Amministrative Indipendenti, elementi di diritto amministrativo, elementi di diritto costituzionale). Il Concorso richiede anche una prova pratica con 60 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti.
I candidati idonei affronteranno un esame orale per verificare la preparazione su diverse materie (diritto penale, amministrativo, anticorruzione…) e la conoscenza della lingua inglese (Livello B1).
L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…
Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…
Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti. L'accredito…
La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati di contributi previdenziali, imposte…
La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…
E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…