Per restare in salute dobbiamo controllare i livelli di magnesio nel nostro organismo. Il minerale ha un ruolo importante per le funzioni corporee.
Il magnesio è un minerale essenziale che ci tiene in salute. Si assume attraverso la dieta alimentare.
Il magnesio aiuta la produzione di energia, la contrazione muscolare e l’uso di altri minerali come potassio, zinco e calcio. Trovandosi nelle ossa per il 60% contribuisce alla prevenzione dell’osteoporosi fissando il calcio in esse e contrastando la formazione di depositi calcarei e di artriti.
Utile, poi, per la regolazione dei processi di contrazione muscolare, inclusa quella del cuore. Assumere magnesio significa ridurre il rischio di insorgenza di crampi, contratture muscolari e stanchezza muscolare. In generale il magnesio è un minerale energizzante che combatte affaticamento e stanchezza partecipando al trasporto degli ioni tramite le membrane cellulari. Rilassa anche l’attività cerebrale e migliora l’umore.
Di conseguenza il minerale è utile per contrastare ansia e stress agendo direttamente sul sistema nervoso. Ma i benefici non finiscono qui. Il magnesio è un aiuto contro i dolori muscolari e per la digestione. Migliora le funzionalità dell’intestino anche in caso di stitichezza o diarrea.
In definitiva è fondamentale per il funzionamento dell’organismo assumere la giusta dose giornaliera di magnesio (350 mg per gli uomini e 300 mg per le donne). Gli alimenti ricchi del minerale sono
Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…
La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…
Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…
Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…
L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…
Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…