Zanzare+portatrici+di+virus+e+possono+infattettare%3A+lo+studio+che+lancia+l%26%238217%3Ballarme
informazioneoggi
/2023/10/01/zanzare-portatrici-di-virus-e-possono-infattettare-lo-studio-che-lancia-lallarme/amp/
Lifestyle

Zanzare portatrici di virus e possono infattettare: lo studio che lancia l’allarme

Published by

Alcune specie di zanzare sono portatrici di diverse tipologie di virus che potrebbero essere fatali per l’essere umano.

Purtroppo, è sempre la mano dell’uomo a decidere anche, in un certo senso, la sua fine, mettendo in pericolo la sua vita e quella degli esseri animali di ogni specie. Nonostante i numerosi progressi scientifici, soprattutto in fatto di ricerche, non ancora si è capito che bisogna fermarsi un attimo per migliorare la propria condizione di vita.

In Africa l’abbattimento delle foreste pluviali ha generato zanzare con virus – InformazioneOggi.it

Questo discorso non solo vale per i paesi maggiormente industrializzati, ma anche per quelli in fase di sviluppo. A quanto pare, l’aver distrutto le foreste pluviali ha comportato delle conseguenze davvero disastrose e adesso non si sa come ricorrere ai ripari. Vediamo nel dettaglio cosa ha da dirci uno studio condotto di recente a tal proposito.

S.O.S. abbattimento delle foreste pluviali e zanzare pericolosissime, lo studio

Lo studio in questione è stato condotto da dei ricercatori di Berlino, per la precisione del Charité-Universitatmedizin e del Leibniz Institute for Zoo and Wildlife Research. Successivamente, è stato pubblicato sulla rivista eLife. Secondo una simile ricerca, l’aver distrutto le foreste pluviali ha comportato un danneggiamento alle diverse specie di zanzare, mentre quelle che sono riuscite a resiste si stanno diffondendo con molta facilità nei centri abitati.

La cosa che davvero fa paura è che proprio queste zanzare, in un certo senso, sopravvissute, sono portatrici di virus. La causa fondamentale di una simile decisione, ovvero quello di abbattere le foreste pluviali, deriva dalla necessità dell’uomo di imporre delle piantagioni di caffè e di cacao, oltre che permettere l’insediamento degli esseri umani.

I ricercatori, dunque, hanno deciso di procedere catturando le zanzare che si trovavano presso il parco nazionale di Taï, che si trova in Costa D’Avorio, paese dell’Africa Occidentale. Successivamente, sono riusciti ad indentificare la specie e le infezioni virali che le stesse trasportavano.

Le conclusioni sullo studio

Scendendo nel particolare, sono state stabilite ben 49 specie di virus. La maggior parte delle stesse si è dimostrata essere una sorta di novità per gli studiosi. Nove di queste, invece, si potevano considerare comuni e cinque possedevano una prevalenza di notevole importanza negli insediamenti degli esseri umani.

Secondo quanto detto dai ricercatori, a quanto pare la distruzione delle foreste pluviali ha comportato una diminuzione nella biodiversità tra le varie specie di zanzare. Alcune di queste, poi, sono diventate resistenti e sono riuscite anche a moltiplicarsi nelle zone abbattute trasportando con loro il virus.

Infine, nonostante questa importante ricerca, non sappiamo ancora che effetti possa avere sull’essere umano e se esiste una cura per evitare il peggio.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

5 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago