Come+pagare+online+le+rate+della+rottamazione+quater+e+cosa+fare+se+i+bollettini+non+sono+arrivati
informazioneoggi
/2023/10/01/come-pagare-online-le-rate-della-rottamazione-quater-e-cosa-fare-se-i-bollettini-non-sono-arrivati/amp/
Economia

Come pagare online le rate della rottamazione quater e cosa fare se i bollettini non sono arrivati

Published by

I contribuenti che hanno aderito alla rottamazione quater possono pagare le rate online. Vediamo come e cosa fare se non è ancora arrivata la comunicazione AdE.

L’Agenzia delle Entrate ha inviato ai debitori le comunicazioni con le somme da corrispondere in base al numero di rate indicato in fase di domanda.

Come pagare online le rate della Rottamazione quater – Informazioneoggi.it

Lo scorso 30 giugno è scaduto il termine di inoltro della richiesta di adesione alla rottamazione quater per alleggerire i debiti. Ora sono arrivate le comunicazioni con l’accettazione della domanda oppure la reiezione o accettazione parziale.

Tanti contribuenti hanno notato che non ci sono tutti i bollettini delle rate. Pur avendo scelto la rateizzazione in diciotto rate sono arrivati solamente dieci bollettini. Non c’è da preoccuparsi. I bollettini mancanti verranno inviati in un secondo momento. D’altronde l’ultimo pagamento è previsto per novembre 2027, quindi c’è tempo per ottemperare al proprio obbligo. Ricordiamo, però, che se si dovesse saltare anche una sola rata, la definizione agevolata cadrà immediatamente e si dovrà corrispondere l’intera somma in un’unica soluzione.

Passiamo ora alla modalità di pagamento. Non occorre necessariamente recarsi presso un Ufficio Postale o un tabaccaio. Il contribuente può richiedere l’addebito diretto sul conto corrente. Si avrà, così, un doppio vantaggio. Si eliminerà il rischio di dimenticare un versamento e si eviterà di pagare il contributo aggiuntivo previsto per il bollettino.

La richiesta dell’addebito si può inoltrare dal sito dell’Agenzia delle Entrate. Basterà seguire la procedura indicata e i soldi verranno automaticamente tolti alla scadenza della rata. L’importante è comunicare l’IBAN corretto del proprio conto corrente.

Sempre dal sito sarà possibile, poi, scaricare o stampare i bollettini nel caso si perdessero o non fossero arrivati con la comunicazione dell’AdE.

Published by

Recent Posts

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

1 ora ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

15 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i più redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

1 giorno ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

2 giorni ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

3 giorni ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

3 giorni ago