5+esercizi+di+respirazione+perfetti+per+migliorare+la+salute+dei+polmoni
informazioneoggi
/2023/09/30/5-esercizi-di-respirazione-perfetti-per-migliorare-la-salute-dei-polmoni/amp/
Lifestyle

5 esercizi di respirazione perfetti per migliorare la salute dei polmoni

Published by

La salute dei polmoni non passa solamente dagli screening o dalla prevenzione, anzi possiamo fare molte cose per migliorarla.

Forse non tutti sanno, ad esempio, che grazie a dei semplici esercizi di respirazione possiamo aumentare il nostro benessere polmonare, che di conseguenza si irradierà a tutto l’organismo.

Con alcuni semplici esercizi di respirazione diminuiamo anche lo stress – InformazioneOggi.it

Inutile sottolineare che un corpo ossigenato funziona meglio e che la salute dei polmoni garantisce una salute generale di tutti gli altri organi. Non dobbiamo pensare solamente al tumore o alle bronchiti, polmoniti o malattie respiratorie, anzi, abbiamo diversi modi per rinforzare il funzionamento dei polmoni.

Oltre a smettere di fumare, dunque, o fare esami diagnostici preventivi, ecco cosa suggeriscono gli esperti.

Hai mai pensato di fare esercizi di respirazione? Eccone 5 tutti da provare, gli effetti benefici ti sorprenderanno

Se vogliamo aiutare i nostri polmoni a rimanere in salute possiamo imparare alcuni semplici esercizi.

Parliamo ad esempio della respirazione diaframmatica. Questa modalità di respirazione si concentra sull’impegno del diaframma per promuovere un efficiente scambio di ossigeno nei polmoni. Per effettuarla, dovremo per prima cosa trovare un momento e un luogo tranquilli, per dedicarci a una pausa relax.

Dovremo posizionare una mano sul petto e l’altra sull’addome, poi cominciare a inspirare lentamente attraverso il naso. L’addome deve sollevarsi mentre in diaframma si contrae e quando si espira dalla bocca deve esserci un rilascio lento dell’aria. Questa tecnica deve essere messa in atto per almeno 10 minuti. In questo modo si impara a non respirare in modo “superficiale”, modalità che affatica i polmoni.

Passiamo ora alla respirazione a labbra increspate. Dobbiamo inspirare profondamente dal naso e poi espirare attraverso la bocca assumendo un atteggiamento come quello adatto a spengere una candela, soffiando a labbra strette. Questa tecnica consente di migliorare la funzione polmonare e ovviare alla mancanza di respiro.

  • Questa tecnica, tra l’altro, è usata anche da chi soffre di broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) o asma, poiché riduce lo sforzo richiesto per respirare.

Un’altra tecnica di respirazione molto efficace è quella “a narici alternate”. Si tratta di un sistema che che aiuta anche a rilassarsi oltre che a migliorare le prestazioni dei polmoni. Per effettuare questo esercizio dobbiamo innanzitutto posizionarci eretti, con la spina dorsale eretta. Poi usiamo un pollice per bloccare le narici, alternativamente, e cominciare a respirare abituandosi a usarne una per volta. Col tempo, le tempistiche di allenamento vanno ad allungarsi per ottenere maggiori benefici.

Infine, gli esperti consigliano di eseguire l’esercizio della “respirazione a scatola” soprattutto per calmare la mente e gli stati ansiosi, oltre che per ottimizzare la funzione dei polmoni. Per effettuare questa tecnica dobbiamo sederci o sdraiarci in una stanza dove siamo tranquilli. Poi inspiriamo profondamento col naso, contando fino a 4. Tratteniamo il respiro per altri 4 secondi e poi espiriamo, rilasciando l’aria in circa altri 4 secondi.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

15 secondi possono svuotarti il conto: ecco il trucco più usato dai ladri

Come proteggere i propri conti da questa nuova truffa digitale: il rischio è dietro l'angolo.…

3 minuti ago

NASPI, l’indennità si perde con il reintegro al lavoro? La sentenza cambia tutte le certezze

Il dipendente che viene riassunto a lavoro perde la NASPI? La Cassazione con una sentenza…

53 minuti ago

Più soldi a settembre in busta paga, ma la pensione resta congelata

Liquidità extra in busta paga, ma ecco a che prezzo: tutto quello che devi sapere…

3 ore ago

Legge 104: i tuoi permessi a rischio? Ecco i controlli ASL che devi temere

Permessi Legge 104 sotto la lente: il rischio di revoca è dietro l'angolo. Migliaia di…

5 ore ago

Novità WhatsApp: sarà più facile uscire dai gruppi truffa con le ultime funzionalità

Sei stanco di essere aggiunto a gruppi Whatsapp da sconosciuti? Meta ha pensato a delle…

6 ore ago

Così i ladri ti svaligiano casa: se noti questi simboli su porte, cancelli e citofoni presta massima attenzione

Spesso i ladri lasciano dei particolari segni sugli ingressi delle abitazioni da derubare. Quali sono…

7 ore ago