Vaccino+Covid%2C+le+indicazioni+del+Ministero+della+Salute%3A+chi+ha+l%26%238217%3Bobbligo+e+chi+no
informazioneoggi
/2023/09/29/vaccino-covid-le-indicazioni-del-ministero-della-salute-chi-ha-lobbligo-e-chi-no/amp/
Lifestyle

Vaccino Covid, le indicazioni del Ministero della Salute: chi ha l’obbligo e chi no

Published by

Il Ministero della Salute ha fornito le indicazioni sul vaccino Covid. Chi dovrà fare un’altra dose di richiamo?

Scopriamo le direttive indicate nell’ultima circolare del Ministero della Salute che ha per oggetto le indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024.

Le indicazioni sul vaccino Covid – Informazioneoggi.it

EMA e AIFA hanno autorizzato le formulazioni dei vaccini Covid 19 adattati alle nuove varianti del virus. Di conseguenza la campagna di vaccinazione può partire contando sulle formulazioni monovalenti del vaccino Comirnaty. La dose di richiamo viene offerta

  • alle persone di età pari o superiore a 60 anni,
  • agli ospiti delle strutture per lungodegenti,
  • alle donne in gravidanza o nel periodo postpartum,
  • agli operatori sanitari e sociosanitari addetti all’assistenza negli ospedali e nelle strutture di lungodegenza,
  • agli studenti di medicina o professioni sanitarie,
  • alle persone dai 6 mesi ai 59 anni considerate fragili perché affette da patologie come malattie croniche dell’apparato respiratorio, dell’apparato cardio-circolatorio, cerebrovascolari, diabete, obesità, malattie neurologiche, patologie oncologiche, trapianti, immunodeficienza primitiva, infezioni da HIV, malattie infiammatorie, sindrome di Down, cirrosi epatica nonché ai disabili.

Dove rimanessero dosi disponibili chiunque non appartenente a queste categorie potrebbe richiedere la vaccinazione. Il medico di famiglia, poi, può valutare la condizione dei propri pazienti e decidere se consigliare la vaccinazione. Utile anche la dose di richiamo per i caregiver.

Nella circolare si legge come il richiamo sia consigliato a distanza di sei mesi dall’ultima dose di vaccino anti Covid 19. Una singola dose, poi, è prevista anche per coloro che non sono mai stati vaccinati mentre tre dosi sono consigliate per i bimbi tra sei mesi e quattro anni con ciclo primario di vaccinazione incompleto.

Queste sono solo indicazioni. Non c’è alcun obbligo di vaccinarsi con la dose di richiamo.

Published by

Recent Posts

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

1 minuto ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

11 ore ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

23 ore ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

1 giorno ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

2 giorni ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago