Per richiedere la detrazione del 65% collegata alla sostituzione di una vecchia caldaia occorre conservare e presentare la corretta documentazione.
Approfondiamo la conoscenza con il Bonus caldaia, l’agevolazione che prevede la detrazione del 65% per la sostituzione di impianti di climatizzazione.
La detrazione del 65% spetta per gli interventi finalizzati al risparmio energetico come l’installazione di pannelli solari, la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale, la riqualificazione energetica di edifici esistenti. Il Bonus caldaia può essere richiesto dai proprietari di immobili e da chi detiene un diritto reale immobiliare sulla casa.
Un lettore chiede “Per avere diritto alla detrazione del 65% quali sono i documenti da conservare o inoltrare all’Ufficio delle Entrate?“. Ricordiamo innanzitutto che il Bonus è concesso solo sostituendo la vecchia caldaia con una di nuova generazione, a condensazione con classe energetica A o superiore.
La detrazione è l’unica forma di rimborso prevista e prevede l’erogazione di dieci rate annuali di pari importo. Il 65% è previsto unicamente collegando la sostituzione della caldaia all’Ecobonus per un importo di spesa massimo di 96 mila euro. Scende al 50% se il Bonus caldaia rientra nel Bonus Ristrutturazioni con importo di spesa massimo di 30 mila euro.
Per poter ottenere la detrazione sarà necessario conservare e presentare la ricevuta di pagamento della caldaia a condensazione (effettuato tramite mezzi tracciabili) e la fattura di acquisto. Sulla guida dell’AdE si legge la necessità di conservare ogni ricevuta di bonifico e ricevute fiscali relative alle spese effettuate per la ristrutturazione dell’immobile. I documenti devono essere intestati a chi fruirà della detrazione.
In piĂą il contribuente deve essere in possesso
Invia una domanda agli esperti di InformazioneOggi.it, tramite il form dell’Esperto risponde, il servizio è semplice e gratuito.
Clicca su https://www.informazioneoggi.it/esperto-risponde/
Attenzione alle e-mail sospette, un dettaglio può metterti in pericolo: le parole che dovrebbero allarmarti.…
Il dipendente che chiede di usufruire dei permessi 104 deve motivare la richiesta al datore…
Migliaia di pensionati rischiano di perdere importanti integrazioni economiche per una dimenticanza burocratica. Ogni mese,…
Il messaggio WhatsApp che sembra innocuo ma nasconde un tentativo di hacking. Appena svegli, milioni…
Il latte di riso è particolarmente indicato per gli intolleranti al lattosio, ma va assunto…
La prima settimana di settembre regalerĂ ai clienti LIDL tante offerte super di cui approfittare…