Matteo+Salvini+propone+una+sanatoria+per+i+piccoli+abusi+edilizi%2C+increduli+i+cittadini
informazioneoggi
/2023/09/26/matteo-salvini-propone-una-sanatoria-per-i-piccoli-abusi-edilizi-increduli-i-cittadini/amp/
Economia

Matteo Salvini propone una sanatoria per i piccoli abusi edilizi, increduli i cittadini

Published by

La nuova proposta da parte del vicepremier Matteo Salvini ha già scatenato qualche polemica, ma vediamo nel dettaglio di che si tratta.

Il linea di massima si potrebbe dichiarare che fare un discorso sull’abusivismo presente in Italia è davvero molto difficile. Possiamo dire soltanto che, durante l’anno scorso, l’Istat ha fatto emergere che per ogni 100 abitazioni autorizzate, 15,1 ne sono abusive. Purtroppo si tratta di dati che riguardano non un’area della nostra penisola, ma tutta, anche se in percentuali differenti.

Matteo Salvini propone un condono contro gli abusi edilizi, è la strada giusta? – Fonte: Instagram – InformazioneOggi.it

Infatti, nel Nord Italia esempi simili sono rapportabili a numeri davvero esigui. Tuttavia, non si può dire lo stesso del Sud Italia e delle Isole dove i numeri sono davvero molto alti. In maniera particolare, le Regioni con alto tasso di abusivismo sono la Campania, la Calabria e la Basilicata, dove gli abusi superano il 50% dei permessi.

La proposta di Matteo Salvini per alleggerire gli uffici comunali e combattere l’abusivismo

Non sappiamo se questa sanatoria, un giorno, vedrà la luce, ma sappiamo di certo che durate il 33° convegno del Coordinamento legali Confedilizia, avuto luogo a Piacenza, Matteo Salvini ha proposto una sorta di soluzione. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, infatti, vuole un condono degli abusi edilizi minori.

Per chi non sapesse di cosa stiamo parlando, il condono è un provvedimento che può essere emanato dal governo oppure dal legislatore. Attraverso questo provvedimento i cittadini vi possono aderire ed ottenere l’annullamento, parziale o totale di un tributo o pena. Il condono edilizio, nello specifico, permette di sanare delle opere in questo campo che sono in contrasto con le norme di tipo urbanistico.

Spiegato questo, possiamo dire che il vicepremier ha proseguito il suo discorso facendo riferimento alle tantissime irregolarità che albergano nel nostro Paese e che riempono di lavoro gli uffici tecnici dei vari Comuni. In questo modo, a suo dire, lo Stato italiano in cassa e, dall’altra parte, i cittadini italiani tornano in piena disponibilità dei loro beni.

Perché la proposta potrebbe essere bocciata

Riprendendo in considerazione il già citato rapporto Istat del 2022, lo stesso ha sottolineato come la crescita abusiva delle abitazioni sia legata alla ripresa post pandemia. Pertanto, non si escludono dei possibili e futuri condoni da parte di chi opera al di fuori della legalità.

Ritornando alla proposta di Matteo Salvini, non sono mancate le polemiche a seguito delle sue parole. Il primo a parlare è Francesco Boccia, ovvero il presidente dei senatori del Pd, il quale ha criticato la proposta ritenendola soltanto come un modo per trovare dei soldi per finanziare la manovra.

Non sono mancate nemmeno le parole di Angelo Bonelli, che rappresenta Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra. Costui ha bollato le parole del vicepremier come “criminogene”, ritenendo che una proposta del genere possa soltanto incentivare l’abusivismo edilizio.

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

12 ore ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

22 ore ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

1 giorno ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

2 giorni ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

3 giorni ago