Sono tante le persone che si confondono tra la destra e la sinistra, ma per quale motivo avviene questo processo? Tutta la verità.
Un problema che affligge molte persone nella vita quotidiana è la difficoltà nel distinguere la sinistra dalla destra. Anche se sembra semplice, questo problema può causare situazioni scomode e persino pericolose, soprattutto quando si guida.
Alcuni esperti sostengono che confondere la destra e la sinistra è perché si ha un quoziente intellettivo alto. Ma va notato che non ci sono studi reali sull’argomento. Quello che è stato rivelato è che circa il 20% delle persone ha questo problema che si palesa di frequente, mentre il 99% ha fatto confusione almeno in un’occasione. Per fortuna esistono strategie e tecniche per aiutare a superare questo dilemma.
Secondo gli esperti di neuroscienze, la difficoltà nel distinguere la sinistra dalla destra potrebbe essere dovuta ad una mancanza di capacità spaziale. Questa capacità si sviluppa nel cervello durante l’infanzia e si riferisce alla capacità di comprendere e prendere gli oggetti nello spazio.
Un problema che può generarsi quando ci sono livelli di stress molto alti o ambienti molto rumorosi e che portano a distrazioni ricorrenti durante la giornata. In ogni caso, la cosa più importante è essere consapevoli di questa difficoltà e adottare misure per evitare situazioni pericolose.
Quando parliamo di questo tipo di difficoltà non parliamo di deficit ma piuttosto di una disabilità. Coloro che ne soffrono ne sono consapevoli e di solito il problema centra sull’automazione: sanno distinguere la sinistra dalla destra, ma devono pensarci su.
Per evitare questo tipo di errore bisogna rimanere concentrati e sviluppare l’attenzione, soprattutto perché potrebbe essere un problema che si potrebbe riversare sulle attività quotidiane, sia private che professionali.
Per chi volesse conoscere una tecnica per distinguere la destra e la sinistra basta posizionare i pollici ad angolo retto rispetto all’indice con la mano dal lato del dorso. In pratica, la mano che rappresenta la lettera “L” è la mano sinistra nell’orientamento giusto.
Un Messaggio INPS spiega quali sono gli adempimenti da effettuare se si vuole percepire la…
Un errore comune nell’uso quotidiano di questo elettrodomestico può trasformarsi in un pericolo domestico. Negli…
Dal 2027 cambiano le regole: nuove incognite per chi punta alla pensione nei prossimi anni.…
Un importante sostegno economico per le persone con disabilità senza bisogno dell’ISEE Il tema dell’assistenza…
Attenzione alle autorizzazioni concesse al momento dell’installazione delle applicazioni: potrebbero compromettere dati sensibili. Negli smartphone…
Ecobonus per privati e microimprese: torna il sostegno all’elettrico con un nuovo piano governativo. Con…