Come+non+farsi+sospendere+la+patente+con+la+nuova+riforma+del+codice+della+strada%3A+segui+questi+consigli
informazioneoggi
/2023/09/25/come-non-farsi-sospendere-la-patente-con-la-nuova-riforma-del-codice-della-strada-segui-questi-consigli/amp/

Come non farsi sospendere la patente con la nuova riforma del codice della strada: segui questi consigli

Published by

Un nuovo disegno di leggere per la riforma del nuovo codice della strada e un nuovo modo per evitare il peggio: ecco come fare.

Nei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri ha approvato le nuove modifiche proposte dalla Conferenza unificata per il testo del Decreto di Legge e della legge delega per le modifiche rilegate al Codice della strada. Inoltre, sono state approvate anche delle novità per quanto riguarda le norme della sicurezza stradale.

Come non farsi sospendere la patente col nuovo codice della strada – InformazioneOggi.it

Il pacchetto in questione è stato presentato già lo scorso giugno direttamente dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ovvero Matteo Salvini. Il tutto è stato discusso in sede di Conferenza unificata e un discorso molto interessante riguarda l’aspetto del cosiddetto recidivo. Ma di che cosa stiamo parlando?

Nuovo disegno di leggere di riforma al nuovo codice della strada approvato dal governo, come non farsi sospendere la patente

Come si sa, in base alla nuova riforma poco prima citata, se si supera il limite di velocità in un centro abitato per più di 10 chilometri e meno di 40 e lo si fa due volte in un solo anno, ovvero si diventa recidivi, arrivano delle amare conseguenze. Queste non sono altro che la sospensione della patente dai 15 ai 30 giorni ed una multa di 271 euro.

Questo è quanto viene riportato all’interno del testo, ma c’è un modo per evitare l’applicazione della recidiva e, di conseguenza, anche la sospensione della patente. Come sappiamo, la maggior parte dei controlli di velocità nelle città viene effettuata da parte di strumenti automatici, andando a sostituirsi con la presenza fisica di un agente.

Con queste parole, vogliamo dire, che il conducente non sarà mai fermato nell’immediato, ma riceverà soltanto una multa a casa. Inoltre, nei successivi 60 giorni dalla multa, lo stesso dovrà fornire alla Polizia tutti i dati necessari del vero conducente affinché possano essere applicate le sanzioni accessorie. In tal caso, dunque, parliamo della decurtazione dei punti e la sospensione dalla patente.

Tutte le mosse da applicare per non essere riconosciuto come recidivo

Pertanto, prendendo in considerazione quanto detto, identificare subito un conducente recidivo risulta essere davvero molto complicato. Infatti, se si riceve una multa e viene richiesto di dichiarare chi si trovasse alla guida, è possibile che in molti possano essere tentati di dare un nome falso oppure di non rispondere.

Ebbene, in questo ultimo caso, è possibile essere comunque soggetti a delle conseguenze. Nello specifico, stiamo parlando di una sanzione di 291 euro. Tuttavia, almeno la patente risulta essere illesa. Quindi, per essere ancora più chiari, non si verrà mai classificati come recidivi in quando verrà a mancare la prova della violazione e la Polizia non potrà fare nulla.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

11 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

22 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago