Come+non+farsi+sospendere+la+patente+con+la+nuova+riforma+del+codice+della+strada%3A+segui+questi+consigli
informazioneoggi
/2023/09/25/come-non-farsi-sospendere-la-patente-con-la-nuova-riforma-del-codice-della-strada-segui-questi-consigli/amp/

Come non farsi sospendere la patente con la nuova riforma del codice della strada: segui questi consigli

Published by

Un nuovo disegno di leggere per la riforma del nuovo codice della strada e un nuovo modo per evitare il peggio: ecco come fare.

Nei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri ha approvato le nuove modifiche proposte dalla Conferenza unificata per il testo del Decreto di Legge e della legge delega per le modifiche rilegate al Codice della strada. Inoltre, sono state approvate anche delle novità per quanto riguarda le norme della sicurezza stradale.

Come non farsi sospendere la patente col nuovo codice della strada – InformazioneOggi.it

Il pacchetto in questione è stato presentato già lo scorso giugno direttamente dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ovvero Matteo Salvini. Il tutto è stato discusso in sede di Conferenza unificata e un discorso molto interessante riguarda l’aspetto del cosiddetto recidivo. Ma di che cosa stiamo parlando?

Nuovo disegno di leggere di riforma al nuovo codice della strada approvato dal governo, come non farsi sospendere la patente

Come si sa, in base alla nuova riforma poco prima citata, se si supera il limite di velocità in un centro abitato per più di 10 chilometri e meno di 40 e lo si fa due volte in un solo anno, ovvero si diventa recidivi, arrivano delle amare conseguenze. Queste non sono altro che la sospensione della patente dai 15 ai 30 giorni ed una multa di 271 euro.

Questo è quanto viene riportato all’interno del testo, ma c’è un modo per evitare l’applicazione della recidiva e, di conseguenza, anche la sospensione della patente. Come sappiamo, la maggior parte dei controlli di velocità nelle città viene effettuata da parte di strumenti automatici, andando a sostituirsi con la presenza fisica di un agente.

Con queste parole, vogliamo dire, che il conducente non sarà mai fermato nell’immediato, ma riceverà soltanto una multa a casa. Inoltre, nei successivi 60 giorni dalla multa, lo stesso dovrà fornire alla Polizia tutti i dati necessari del vero conducente affinché possano essere applicate le sanzioni accessorie. In tal caso, dunque, parliamo della decurtazione dei punti e la sospensione dalla patente.

Tutte le mosse da applicare per non essere riconosciuto come recidivo

Pertanto, prendendo in considerazione quanto detto, identificare subito un conducente recidivo risulta essere davvero molto complicato. Infatti, se si riceve una multa e viene richiesto di dichiarare chi si trovasse alla guida, è possibile che in molti possano essere tentati di dare un nome falso oppure di non rispondere.

Ebbene, in questo ultimo caso, è possibile essere comunque soggetti a delle conseguenze. Nello specifico, stiamo parlando di una sanzione di 291 euro. Tuttavia, almeno la patente risulta essere illesa. Quindi, per essere ancora più chiari, non si verrà mai classificati come recidivi in quando verrà a mancare la prova della violazione e la Polizia non potrà fare nulla.

Published by

Recent Posts

Bonus Elettrodomestici da 200€: scopri i nuovi requisiti per ottenerlo

Cambiare i vecchi elettrodomestici non è sempre semplice: il costo può diventare un ostacolo per…

7 ore ago

Se non fai attenzione durante la pulizia della friggitrice ad aria, potresti danneggiarla irrimediabilmente

Un errore comune nella pulizia può trasformare un alleato in cucina in un problema difficile…

8 ore ago

Se leggi queste tre parole in una mail, cancella subito: è una truffa

Attenzione alle e-mail sospette, un dettaglio può metterti in pericolo: le parole che dovrebbero allarmarti.…

15 ore ago

Il mio datore di lavoro mi ha chiesto di giustificare i permessi 104: è legale?

Il dipendente che chiede di usufruire dei permessi 104 deve motivare la richiesta al datore…

16 ore ago

Allarme pensioni: sospensioni e revoche in arrivo, attenzione a questa scadenza

Migliaia di pensionati rischiano di perdere importanti integrazioni economiche per una dimenticanza burocratica. Ogni mese,…

18 ore ago

WhatsApp, allarme sicurezza: questo messaggio di errore mette a rischio il tuo account

Il messaggio WhatsApp che sembra innocuo ma nasconde un tentativo di hacking. Appena svegli, milioni…

20 ore ago