Allerta+alimentare%3A+ritiro+immediato+per+un+lotto+di+salame+contaminato+da+Listeria+Monocytogenes
informazioneoggi
/2023/09/25/allerta-alimentare-ritiro-immediato-per-un-lotto-di-salame-contaminato-da-listeria-monocytogenes/amp/
News

Allerta alimentare: ritiro immediato per un lotto di salame contaminato da Listeria Monocytogenes

Published by

Il Ministero della Salute ha comunicato una nuova allerta alimentare che ha determinato il ritiro dagli scaffali dei supermercati di un noto salame.

I consumatori che hanno acquisto il prodotto incriminato devono riconsegnarlo al punto vendita per chiedere il rimborso della spesa.

Richiamo alimentare, marchio e lotto – Informazioneoggi.it

Conoscere i prodotti segnalati dal Ministero della Salute è fondamentale per non mettere a rischio la propria salute. Sul sito ufficiale la lista è continuamente aggiornata con in nuovi richiami causata da contaminazioni dei prodotti. Escherichia Coli, Salmonella, Ossido di Etilene, frammenti di plastica, allergeni non dichiarati, Listeria sono tra le cause più comuni dei ritiri dagli scaffali dei supermercati.

L’ultimo avviso riguarda i discount Penny Market. Il prodotto ritirato è il salame faetanello a marchio Salumi De Luca venduto in pezzi imbustati singolarmente (100 grammi ciascuno). Il numero di lotto incriminato è 46172 mentre il termine di conservazione è il 31 gennaio 2024.

Il salame è prodotto dall’azienda De Luca srl nello stabilimento di Faeto, via Fontana 31 (Foggia). Causa del richiamo la possibile presenza del batterio Listeria Monocytogenes che provoca la listeriosi. L’infezione ha come conseguenze diarrea, dolori addominali, nausea ossia i sintomi della gastroenterite. Nei casi più gravi provoca meningiti, setticemie, encefaliti.

Il prodotto non deve essere assolutamente consumato ma riportato al punto vendita oppure al Servizio igiene degli alimenti e nutrizione della ASL di competenza territoriale.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago