La vaccinazione Covid per combattere la diffusione delle nuove varianti comincerà a breve, ecco le ultime novità.
Siamo ormai in dirittura d’arrivo: i vaccini aggiornati contro il Covid stanno per arrivare e a breve chiunque potrà effettuare l’immunizzazione. Non solo contro il virus che ha causato la pandemia del 2020, ma anche per i virus che possono causare altre malattie respiratorie, come l’influenza o il virus sinciziale.
I nuovi vaccini a tecnologia mRNA ideati da Pfizer, aggiornati alle ultime varianti del virus arriveranno nel nostro Paese già a partire dal prossimo 25 settembre. Secondo le linee guida del Ministero della Salute, chiunque potrà effettuare la vaccinazione insieme a quella contro l’influenza.
Chi desidera ricevere il vaccino potrà rivolgersi non solo al medico di famiglia o al pediatra ma anche nelle farmacie aderenti alla campagna vaccinale.
Ricordiamo infine, sempre per quanto riguarda il vaccino contro l’influenza stagionale, che potrà essere somministrato in una sola dose; ma per i bambini al di sotto dei 9 anni che non sono mai stati vaccinati si sale a due dosi da somministrare a distanza di un mese. Per i bambini più piccoli, invece, è disponibile anche un vaccino sotto forma di spray nasale.
Naturalmente ogni persona dovrà consultare il proprio medico curante per valutare il rapporto rischi/benefici della vaccinazione, anche multipla.
Attenzione a quello che porti a casa dalle vacanze: così raccogli le cimici da letto…
Un piccolo gesto può migliorare il comfort e abbassare i consumi energetici durante i mesi…
La figura del caregiver è molto importante e anche faticosa. I caregiver sono coloro che…
Bonus nido e centri estivi: in alcuni casi è possibile usufruire dell'agevolazione. Con la chiusura…
Gli interessi dei Buoni Postali devono essere inseriti nel modello RED per evitare il blocco…
Dal 2026 nuove misure fiscali potrebbero incidere sugli assegni mensili dei pensionati italiani: ecco come…