Inps%2C+taglio+della+pensione%3A+vietato+vivere+troppo+a+lungo
informazioneoggi
/2023/09/24/inps-taglio-della-pensione-vietato-vivere-troppo-a-lungo/amp/
Pensioni

Inps, taglio della pensione: vietato vivere troppo a lungo

Published by

Scenario inaspettato sul fronte pensioni, dove si ipotizza un taglio dell’assegno pensionistico a coloro che, mediamente, vivono di più.

Non è passata inosservata una recente proposta dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale per quanto riguarda il tema delle pensioni. Ma cosa sta succedendo? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

raffigurazione sagoma pensionati (informazioneoggi.it)

Il lavoro nobilita l’uomo perché consente di avere il denaro necessario a pagare i diversi beni e servizi grazie a cui poter soddisfare le varie necessità della vita quotidiana. Dopo molti anni di duro lavoro, è possibile finalmente andare in pensione. Questo a patto di aver maturato dei requisiti dal punto di vista anagrafico e contributivo.

Proprio questi risultano spesso così stringenti da rendere la pensione, per molti, un’utopia. Se tutto questo non bastasse, le ultime osservazioni dell’Inps in merito non sono affatto incoraggianti. Si prospetta, infatti, uno scenario inaspettato, dove si ipotizza un taglio dell’assegno pensionistico a coloro che, mediamente, vivono di più.  Ecco cosa c’è da sapere in merito.

Inps, taglio della pensione a chi vive di più, scenario inaspettato: l’ipotesi in ballo

Come si evince dal XXII rapporto Inps, è stata svolta un’analisi che conferma “l’esistenza di importanti differenze nella speranza di vita, riconducibili non solo alle differenze di reddito, ma anche alla gestione contributiva, che coglie seppur in modo impreciso la tipologia di lavoro e il settore di riferimento, e alla regione di residenza, che è un indicatore del contesto socioeconomico in cui vive il soggetto”.

La presenza di queste differenze, viene sottolineato, si rivela essere una problematica non indifferente dal punto di vista dell’equità e della solidarietà. Questo poiché “l‘attuale sistema previdenziale applica al montante contributivo un tasso di trasformazione indifferenziato. Il non tener conto del fatto che i meno abbienti hanno una speranza di vita inferiore alla media risulta nell’erogazione di una prestazione meno che equa a tutto vantaggio dei più abbienti”.

Partendo da questo presupposto, pertanto, viene avanzata l’ipotesi di effettuare un ricalcolo dell’assegno pensionistico in base al lavoro svolto e alla speranza di vita. Questo perché vi sono categorie di lavoratori che una volta raggiunta l’età pensionistica vivono mediamente di più rispetto ad altre. Ad esempio si stima che un dirigente viva mediamente più a lungo rispetto ad un operaio.

Se tutto questo non bastasse, si registrano differenze anche in base alla regione di appartenenza. Si stima, ad esempio, che le regioni in cui si registra la più alta longevità per gli uomini siano Marche e Umbria. Per le donne, invece, si stima essere il Trentino Alto Adige. La speranza di vita risulta essere più bassa, invece, in Campania e in Sicilia.

Secondo l’istituto di previdenza, pertanto, nella determinazione del coefficiente di trasformazione bisognerebbe tenere conto anche di altre variabili, come il tipo di lavoro svolto, regione di residenza e speranza di vita. Una soluzione, quella proposta, che al momento è un’ipotesi, la cui attuazione sembra essere particolarmente difficile.

Published by

Recent Posts

Buoni Amazon fino a 500 euro per chi decide di aprire un conto online: la nuova imperdibile offerta

SelfyConto è lo strumento online perfetto per gestire con facilità i propri soldi. Con la…

1 ora ago

Aumento gas e metano: quanto costa riscaldarsi con i termosifoni? I trucchi per risparmiare

È possibile riscaldarsi con i termosifoni senza spendere un occhio della testa in bollette? Scopriamo…

10 ore ago

Ritiro immediato dagli scaffali: uova contaminate da salmonella: rischio alto per la salute

Ancora un altro ritiro alimentare questa volta legato ad alcuni marchi di uova e alcune…

14 ore ago

Opportunità di lavoro in Amadori: tantissimi assunzioni anche senza esperienza, come candidarsi

Occhio alle opportunità e al piano assunzioni 2023 di Amadori per chi è in cerca…

1 giorno ago

Invalidità civile, l’INPS chiarisce tutto: questi redditi vanno dichiarati

L'INPS ha chiarito quali sono i redditi da dichiarare per il calcolo dell'invalidità civile. Sono…

1 giorno ago