Buono+Fruttifero+Postale+dematerializzato%2C+posso+ottenere+una+parte+del+capitale+e+poi+il+resto+a+scadenza%3F
informazioneoggi
/2023/09/24/buono-fruttifero-postale-dematerializzato-posso-ottenere-una-parte-del-capitale-e-poi-il-resto-a-scadenza/amp/
Finanza

Buono Fruttifero Postale dematerializzato, posso ottenere una parte del capitale e poi il resto a scadenza?

Published by

Buono fruttifero postale: conosciamo il modo per ottenere il capitale ma per quelli dematerializzati la procedura è la stessa?

I Buoni fruttiferi postali sono tra gli strumenti di risparmio i più sottoscritti dagli italiani, ormai da molti anni. Nonni, zii e conoscenti li regalavano alla nascita, al compleanno o per un’occasione importante.

Buono fruttifero postale dematerializzato (informazioneoggi.it)

Alla scadenza erano riscattati e il titolare poteva utilizzare il denaro per le proprie esigenze. Attualmente Cassa depositi e prestiti (CDP), la società che emette tra l’altro i buoni postali, ha di recente aumentato i tassi di due di questi. Si tratta del Buono 3×2 e del Buono 3×4, anche se i tassi non sono altissimi è comunque un buon momento per acquistarli.

Differenze tra Buono fruttifero postale cartaceo e dematerializzato: rimborso e scadenza

Il Buono fruttifero postale con il tempo si è modificato; anzi, è meglio dire che si è evoluto. Infatti, oltre alla forma cartacea oggi ci sono anche buoni postali dematerializzati. Cerchiamo di capire quali sono le differenze.

Entrambi i buoni postali si possono sottoscrivere presso uno degli uffici postali ubicati sul territorio nazionale oppure online, tramite il sito poste.it oppure l’App BancoPosta.

La differenza risiede soprattutto nelle differenti modalità di rimborso. Infatti, il Buono postale cartaceo al momento del rimborso, anticipato o alla scadenza, dovrà essere “materialmente” presentato all’ufficio postale. Inoltre, il titolare è il solo responsabile di ciò che accade al titolo in suo possesso.

Invece, per sottoscrivere il buono fruttifero postale dematerializzato è necessario che il titolare abbia già un conto corrente BancoPosta oppure un Libretto postale intestato a suo nome (conto di regolamento). Infatti, la sottoscrizione di tali buoni (emessi con tagli di 250 euro e multipli) è rappresentata da una scrittura contabile.

Essendo un titolo “dematerializzato” al momento della sottoscrizione non sarà rilasciato buono cartaceo. Come fare in caso di scadenza? Sottoscrivere buoni dematerializzati salva molti risparmiatori dal rischio di prescrizione perché alla scadenza il capitale investito e gli interessi maturati saranno accreditati automaticamente sul conto di regolamento.

Attenzione, però: il conto corrente associato al buono postale non potrà essere chiuso se quest’ultimo non è ancora scaduto.

Un altro punto a favore dei buoni dematerializzati riguarda il rimborso anticipato di una parte del capitale. Infatti, è possibile chiederlo purché sia per multipli di 250 euro. Al contrario, i buoni cartacei sono indivisibili e quindi non rimborsabili parzialmente.

Invia una domanda agli esperti di InformazioneOggi.it, tramite il form dell’Esperto risponde, il servizio è semplice e gratuito.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago