Proroga+dei+mutui+agevolati+ma+cambiano+i+requisiti%2C+le+novit%C3%A0+a+partire+da+gennaio+2024
informazioneoggi
/2023/09/23/proroga-dei-mutui-agevolati-ma-cambiano-i-requisiti-le-novita-a-partire-da-gennaio-2024/amp/
Finanza

Proroga dei mutui agevolati ma cambiano i requisiti, le novità a partire da gennaio 2024

Published by

I giovani possono richiedere mutui agevolati per l’acquisto della prima casa. Ma la legge prevede requisiti molto specifici.

L’aumento dell’inflazione e della crisi economica ha causato l’incremento anche dei tassi di interesse dei mutui.

I giovani possono usufruire di una serie di mutui agevolati – InformazioneOggi.it

La problematica interessa particolarmente anche i mutui agevolati. Si tratta dei finanziamenti riservai ai giovani che hanno meno di 36 anni e consentono di ottenere condizioni molti più vantaggiose rispetto ai normali prestiti bancari.

I mutui agevolati per gli under 36, infatti, assicurano ai beneficiari di ricevere grosse somme di denaro dagli istituti di credito tramite l’assistenza di una garanzia statale.

Nel dettaglio, il Fondo Consap gestisce l’80% del capitale per i mutui fino a 250 mila euro.
Non tutti, però, possono accedere a tale agevolazione, perché, oltre al requisito anagrafico, è necessario avere un ISEE non superiore a 40 mila euro.

L’instabile condizione economica degli ultimi mesi ha spinto il Governo a introdurre delle novità per quanto riguarda i mutui agevolati riservati agli under 36.

Il Decreto Asset, infatti, potrebbe prevedere una proroga dei benefici per i giovani che intendono comprare la loro prima casa. Se il progetto avrà esito positivo, il vantaggio potrebbe essere richiesto fino al 31 dicembre 2024.

Secondo le prime indiscrezioni, tuttavia, ci sarebbe il rischio di una possibile modifica delle condizioni di acceso al mutuo agevolato. Il requisito reddituale, infatti, potrebbe scendere e ed essere fissato a massimo 30 mila euro. Potrebbe, inoltre, essere introdotta una riduzione della garanzia al 50% del capitale.

Bonus per famiglie e giovani che intendono comprare la prima casa: tutte le opportunità

Oltre al mutuo riservato agli under 36, ci sono altre due agevolazioni per coloro che intendono chiedere dei finanziamenti agli istituti di credito.

Il primo è il Fondo Gasparrini, un fondo di solidarietà destinato ai prestiti per la prima casa.

Possono richiederlo tutti i cittadini che non hanno già immobili. Chi ha intenzione di beneficiarne, tuttavia, dovrebbe informarsi al più presto perché, per il 2024, potrebbero essere introdotte delle restrizioni.

Il Governo, infatti, potrebbe riservarlo solo ad alcune categorie, tra cui le giovani coppie, le famiglie monoparentali e gli under 36.

Il secondo beneficio è costituito dal Bonus Draghi, per i mutui sulla prima casa. Tale agevolazione ha lo scopo di aiutare i giovani ad ottenere finanziamenti da destinare all’acquisto della loro prima residenza.

Anche in questo caso, tuttavia, bisogna possedere non più di 36 anni e un ISEE di massimo 40 mila euro. Non bisogna, inoltre, essere intestatari di altri immobili.

Ricordiamo, infine, che oltre ai mutui agevolati, ci sono diversi benefici fiscali riservati a coloro che intendono acquistare la prima casa. Per esempio, gli interessati possono ottenere l’esonero da alcune tasse, tra cui l’imposta sostitutiva, l’imposta registro, quella ipotecaria e quella di bollo.

In alcuni casi si può anche risparmiare sull’IVA, fino ad azzerarla, e, infine, per alcuni prestiti diretti alla ristrutturazione degli immobili, è possibile ottenere l’esenzione dall’imposta sostitutiva dello 0,25%.

Published by

Recent Posts

Disabilità: non solo 104! Le agevolazioni su misura che (quasi) nessuno conosce

Scopri agevolazioni poco note oltre la Legge 104, pensate su misura per disabili gravi. La Legge 104/1992…

2 ore ago

Il resort di Temptation Island esiste davvero (e non costa quanto pensi)

Temptation Island 2025, quanto costa soggiornare nel resort che ospita il programma di Maria De…

12 ore ago

Viaggi in auto per le vacanze? Questo gesto molto comune può costarti 1690€ di multa

Molti automobilisti ignorano un dettaglio fondamentale quando caricano l'auto per le vacanze estive. Con l’arrivo…

14 ore ago

Ho venduto un orologio e l’acquirente mi ha pagato con un assegno circolare, ma la brutta sorpresa è arrivata subito

Sembrava una transazione semplice e sicura, la vendita di un orologio di valore, la presenza…

20 ore ago

Estate 2025: scopri tutti i bonus trasporti e gli sconti nascosti, regione per regione

Agevolazioni estive per giovani, residenti e turisti: viaggi scontati o gratuiti in tutta Italia L’estate…

21 ore ago

Poste Italiane mi aveva rimborsato i Buoni Fruttiferi Postali per un importo inferiore, ho fatto ricorso e ho avuto una somma maggiore

Buoni Fruttiferi Postali rappresentano l'investimento più sicuro per gli italiani per vari aspetti. Esistono buoni…

23 ore ago