Come+anticipare+la+pensione+recuperando+anni+di+contributi+%7C+La+soluzione+%C3%A8+questa
informazioneoggi
/2023/09/23/come-anticipare-la-pensione-recuperando-anni-di-contributi-la-soluzione-e-questa/amp/
Pensioni

Come anticipare la pensione recuperando anni di contributi | La soluzione è questa

Published by

Per poter andare in pensione in anticipo si possono recuperare contributi. Vediamo in che modo e a chi è concesso.

Il momento della pensione sembra troppo lontano? Bisogna trovare la soluzione perfetta per recuperare i contributi necessari a lasciare il lavoro.

In pensione in anticipo, come recuperare i contributi – Informazioneoggi.it

Una lettrice ci ha posto un quesito. “Sono entrata in società con mia sorella a 2023 nel 1996. Non ho mai lavorato prima ne ho un titolo di studio da riscattare. Vorrei sapere se pagando i contributi posso recuperare qualche anno per andare in pensione prima“.

Secondo la Legge i contributi previdenziali volontari si possono versare in aggiunta a quelli maturati per i periodi di interruzione in via definitiva o involontaria l’attività lavorativa e, dunque, la copertura assicurativa. In questo modo si recuperano contributi per raggiungere prima il pensionamento.

Solamente i cittadini lavoratori che hanno interrotto il lavoro, dunque, possono versare questi contributi volontari (anche gli autonomi). Si tratta di un versamento di quote contributive predisposto da chi si vede sospendere il lavoro me non vuole perdere anni di contributi. Ecco perché è consigliabile erogare i contributi proprio all’ente previdenziale di appartenenza. Per non avere problemi al momento del pensionamento.

La lettrice, dunque, se ha lavorato in maniera continuativa non ha diritto al versamento dei contributi. Fanno eccezione unicamente i contratti part time orizzontali o verticali. In questo caso i contributi volontari sono accettati anche senza sospensione del lavoro. Anche con un periodo di aspettativa non retribuita si possono versare i contributi.

Chi lavora ha la possibilità di chiedere la contribuzione aggiuntiva all’INPS (sempre in caso di sospensione) solamente se si è

  • lavoratori dipendenti o autonomi non iscritti all’INPS o altri enti previdenziali,
  • lavoratori parasubordinati non iscritti alla Gestione Separata o altre forme di previdenza,
  • lavoratori autonomi non iscritti alla Cassa di previdenza,
  • lavoratori di fondi speciali di previdenza non iscritti.
Published by

Recent Posts

Il trucco infallibile per capire se un link WhatsApp è una truffa senza aprirlo

Scopri come verificare se un link ricevuto su WhatsApp è fraudolento senza aprirlo, con un…

2 ore ago

Avviso Agenzia delle Entrate per rimborso da 500 euro direttamente sul conto, ma è in agguato una brutta sorpresa

L'e-mail sembra arrivare dall'Agenzia delle Entrate e riporta che i contribuenti hanno diritto ad un…

7 ore ago

Nuovo richiamo alimentare, allerta tra i consumatori per un prodotto che tutti abbiamo in dispensa

Un nuovo richiamo alimentare è stato segnalato dal Ministero della Salute. Allerta tra i consumatori,…

10 ore ago

Nuove comunicazioni INPS, allerta per 4 milioni di italiani

INPS, comunicazioni urgenti per quattro milioni di italiani: cosa sta accadendo. Già dalle prime settimane…

12 ore ago

Codice IBAN errato: la procedura segreta che pochi conoscono per recuperare i soldi

Bonifico sbagliato? Scopri il metodo legale per recuperare i tuoi soldi. Il brivido lungo la…

14 ore ago

Se hai un conto corrente intestato, fai attenzione a questi elementi o ti arrivano sanzioni fiscali

Ci sono alcune operazioni legate al conto corrente che fanno scattare gli accertamenti da parte…

15 ore ago