Se+chiedo+il+rimborso+di+un+buono+fruttifero+postale+in+anticipo%2C+riscuoto+capitale+pi%C3%B9+interessi+maturati+alla+data+della+richiesta%3F
informazioneoggi
/2023/09/22/se-chiedo-il-rimborso-di-un-buono-fruttifero-postale-in-anticipo-riscuoto-capitale-piu-interessi-maturati-alla-data-della-richiesta/amp/
Finanza

Se chiedo il rimborso di un buono fruttifero postale in anticipo, riscuoto capitale più interessi maturati alla data della richiesta?

Published by

I titolari dei Buoni Postali possono chiedere il rimborso in anticipo recuperando il capitale e parte degli interessi.

I Buoni Postali si caratterizzano per la flessibilità di poter chiedere il rimborso in qualsiasi momento ma attenzione al conteggio degli interessi.

Capitale e interessi, cosa accade con il rimborso anticipato – Informazioneoggi.it

Impegnare soldi a lungo può rivelarsi un problema quando si necessita di liquidità. Fortunatamente sottoscrivendo un Buono Fruttifero si ha la possibilità di chiedere il rimborso in qualsiasi momento. Cosa accadrà, però, al capitale e agli interessi?

Il capitale è sempre rimborsato al 100%, nessuna brutta sorpresa in tal senso. Se la sottoscrizione era stata di mille euro si recupererà l’intera somma. Discorso differente per gli interessi. Questi non verranno corrisposti se il rimborso viene chiesto prima che sia passato un determinato lasso di tempo dalla sottoscrizione. Un periodo variabile in base al Buono acquistato. 

Dodici mesi per i Buoni Ordinari, tre anni per il Buono 3×2 e per il Buono 3×4, sul contratto dovranno essere specificati esattamente i tempi che intercorrono al riconoscimento degli interessi. Bisogna fare attenzione, poi, ad una seconda possibilità di perdita degli interessi. Ricordiamo, infatti, che il Buono diventa infruttifero dal giorno seguente alla scadenza naturale del titolo. Qui parliamo, dunque, non più di un anticipo del rimborso ma di un ritardo nelle tempistiche. Si potrà richiedere il rimborso nei dieci anni successivi alla scadenza (poi il Buono cadrà in prescrizione) ma senza accumulare più interessi.

Infine una puntualizzazione sul capitale. Tutti i Buoni garantiscono il rimborso del 100% del capitale come già detto. Non c’è alcuna possibilità che il valore di rimborso sia inferiore rispetto al valore nominale del Buono stesso a prescindere dal momento in cui il titolare ne chiede il rimborso.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago