Pensione+a+62+anni+per+le+donne+e+cumulo+contributivo%3A+la+riforma+punta+all%26%238217%3BAPE+sociale+revisionata
informazioneoggi
/2023/09/22/pensione-a-62-anni-per-le-donne-e-cumulo-contributivo-la-riforma-punta-allape-sociale-revisionata/amp/
Pensioni

Pensione a 62 anni per le donne e cumulo contributivo: la riforma punta all’APE sociale revisionata

Published by

Ipotesi pensione anticipata, l’APE sociale revisionata: su cosa si ragiona per la Manovra 2024 e come potrebbe funzionare: i dettagli

Quali sono le ipotesi, in tema pensione, per quanto riguarda la Manovra 2024, a proposito dell’Ape sociale revisionata: 62 anni per le donne, cumulo con previdenza complementare per giovani nel contributivo puro.

Ipotesi pensione allo studio: gli aspetti da conoscere -informazioneoggi.it

Tiene banco il tema pensione e si ragiona su quelle che, occorre sottolinearlo in premessa, sono soltanto ipotesi in fase di studio.

Nella Manovra 2024 occorrerà prorogare le forme di flessibilità in uscita. Ad ora parrebbe sicura la proroga di Quota 103, ovvero 62 anni d’età e 41 di contributi.

Così come APE Sociale (63 anni d’età e 40 di contributi riguardo caregiver, disoccupati di lunga durata e soggetti con quantomeno il 74% di disabilità. 63 d’età e 36 di contributi per chi è addetto a mansioni gravose).

Incerto il destino di Opzione Donna dove, ad essere valutata è la riduzione del requisito anagrafico per tutte a cinquantotto anni.

Al riguardo, non è noto se in sostituzione oppure come aggiunta alle nuove possibilità oggetto di studio, per le lavoratrici.

Sulle ipotesi, anzitutto una forma di APE sociale per le donne, con uscita a 62 anni; per quanto riguarda i giovani, una Pensione Giovani (Millennials) col ricalcolo contributivo.

Misura che permette il cumulo con previdenza complementare così da arrivare alla cifra da pensione maturata che serve per uscire dal mondo del lavoro.

Pensione, le ipotesi allo studio: Cumulo con previdenza complementare Millennials e APE Donna

Entrando più nel dettaglio, per chi ha cominciato a versare contributi dopo il 1996, i contributivi puri, nati prima degli anni duemila e che andrebbero in pensione dopo i settant’anni, si considera una valorizzazione degli importi versati alle varie forme di previdenza complementare, al solo fine della misura pensionistica.

Con la maturazione del diritto alla pensione, con l’età prevista e gli anni per la contribuzione ordinaria, però con assegno minore a ciò che si prevede per accedere a quella di vecchiaia o anticipata, 1.5 e 2.8 volte il minimo, potrebbero esser impiegati i versamenti alla pensione complementare, con l’utilizzo della rendita dei fondi pensione.

Il percorso sarebbe quello della pensione anticipata contributiva (64 anni d’età, 20 di versamenti, assegno minimo maturato 2.8 volte il trattamento minimo). O, la riduzione della cifra minima richiesta per l’uscita dal lavoro.

Una maniera insomma per portare i giovani verso la costruzione di una pensione integrativa visto che quella pubblica, in caso di ingresso nel lavoro tardi o di carriera discontinua, comporta la maturazione dei requisiti non prima di 74/75 anni.

Per quanto riguarda l’altra ipotesi, APE Donna, si tratterebbe di una misura d’accompagnamento alla pensione a 62/63 anni d’età più i requisiti che prevede APE Sociale. Ovvero, occorre appartenere ad una delle categorie sopra indicate con l’inerente anzianità contributiva.

A restare sarebbe anche il vincolo legato ad un assegno, al massimo pari a 1.500 euro sino alla maturazione della pensione. Requisiti che assomigliano a quanto previsto per Opzione Donna, ma con la differenza dell’assenza del ricalcolo contributivo della pensione.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago