La pulizia del materasso è fondamentale per eliminare i milioni di acari che si accumulano: con questo metodo non serve l’aspirapolvere.
Il materasso viene utilizzato ogni giorno e questo suo utilizzo porta lo sporco e gli acari ad accumularsi. Questa formazione chiama in causa una pulizia sempre attenta e precisa, atta a risolvere un problema che a lungo andare si fa sempre più fastidioso.
La pratica più utilizzata quando si parla di pulizia del materasso è quella in cui si utilizza l’aspirapolvere. Questo classico metodo riesce ad eliminare qualsiasi acaro ma ce n’è un altro decisamente meno faticoso. In questo modo raggiungeremo un grande risultato senza l’utilizzo dell’elettrodomestico.
La cura del materasso passa anche tramite delle soluzioni che si possono realizzare in casa. Se non si ha molta voglia di utilizzare l’aspirapolvere si può fare ricorso ad una soluzione del tutto naturale composta da acqua, bicarbonato di sodio e un olio essenziale denominato Tea tree oil. Con il bicarbonato si va ad igienizzare la superficie andando ad eliminare i cattivi odori e l’umidità mentre con l’olio essenziale si andrà ad eliminare batteri, acari e muffe.
Le dosi da ricordare per realizzare questo prodotto sono le seguenti: 500 ml di acqua da rubinetto o distillata, 3 cucchiai rasi di bicarbonato e 15 gocce di olio essenziale Tea tree oil. Dopo aver mischiato il tutto non si dovrà fare altro che iniziare la procedura di pulizia del materasso.
All’interno di una bacinella con la soluzione si vada ad immergere un panno in microfibra, questo deve essere completamente imbevuto. Dopo averlo strizzato bisogna passarlo energeticamente sul materasso partendo dal lato che si preferisce senza dimenticare le zone laterali. Sull’area in cui si dorme bisogna lavorare maggiormente per pulire completamente. L’azione va ripetuta due volte per poi lasciare asciugare questo elemento.
Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…
Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…
Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…
La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…
Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…
Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…