Si+cerca+personale+ATA%3A+circa+8mila+posti+disponibile+da+ottobre+a+dicembre+2023
informazioneoggi
/2023/09/21/si-cerca-personale-ata-circa-8mila-posti-disponibile-da-ottobre-a-dicembre-2023/amp/
Scuola

Si cerca personale ATA: circa 8mila posti disponibile da ottobre a dicembre 2023

Published by

Nuovo personale ATA richiesto nelle scuole d’Italia: ecco le ultime novità per chi si trova in terza fascia e aspetta di essere chiamato.

Buone notizie arrivano dal mondo della scuola per tutti coloro che hanno avanzato, negli anni precedenti, delle domande per essere assunti nella squadra del personale ATA e non solo. Si tratta di una notizia degli ultimi giorni che sicuramente farà piacere a tutti coloro che sono in attesa di essere chiamati e che non hanno ancora avuto notizie in merito.

Nuove assunzioni nel personale ATA da questo ottobre – InformazioneOggi.it

A quanto pare, anche se in maniera piuttosto tardiva, la campanella della scuola italiana inizierà a suonare con qualche mese di ritardo per tutti i futuri lavoratori del mondo scolastico. Nello specifico, parliamo di come l’organico aggiuntivo del personale ATA possa essere operativo già dalla metà del mese di ottobre fino al 31 dicembre 2023. Inoltre, è prevista una proroga del contratto fino al mese di giugno!

Novità in arrivo per il futuro personale ATA: cosa sappiamo al riguardo

Chi ha comunicato la notizia è stato direttamente il sindacato Anief il quale ci ha tenuto a precisare che i posti resi disponibili sono almeno 8mila. Tutto questo deriva dal decreto PA bis che è stato convertito in legge e che permette alle scuole di assumere non solo il personale amministrativo, ma anche quello di tipo tecnico e ausiliare.

Tutti coloro che avranno modo di essere chiamati lavoreranno a tempo determinato e metteranno in pratica i progetti legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, conosciuto anche come PNRR. Secondo il provvedimento dell’Anief i contratti di lavoro del personale ATA avranno come limite il giorno di domenica 31 dicembre 2023.

Ma le notizie non sono finite qui dato che per consentire alle scuole italiane di attingere a queste assunzioni è stato realizzato un fondo con la bellezza di 50 milioni di euro investiti per questo anno che sta volgendo al termine. Il fondo, inoltre, dovrà essere ridistribuito tra gli uffici scolastici regionali attraverso il decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito.

Le ultime battute

Secondo quanto viene riportato dal sindacato poco prima citato, dopo l’incontro tra i sindacati della scuola ed il MIM, l’organico aggiuntivo del personale ATA inizierà ad essere operativo già dalla metà del mese di ottobre. Inoltre, sempre attenendoci alle parole di Anief, il nuovo organico comprenderà 8mila posti tra personale ATA e collaboratori.

A questo si aggiunge che se il governo riuscirà a stanziare nuovi fondi economici, è possibile che il contratto di queste nuove unità si protragga fino al giorno del 30 giugno 2024. Infine, per quanto riguarda le assunzioni, per le stesse si potrà attingere direttamente dalle graduatorie di istituto e, dunque, questo vuol dire che saranno utilizzate le graduatorie ATA di terza fascia.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago